Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAREMO 73’: BLANCO TIRA CALCI ALLE ROSE, POSSIBILE MESSINSCENA

Immagine dell'articolo

Il Festival di Sanremo è ormai arrivato all’ultima puntata ma l’esibizione di Blanco, nella prima serata, continua rimbalzare su tutte le copertine e sul web. L’artista, salito sul palco come ospite, durante la presentazione del suo nuovo brano ‘L’isola delle rose’, dopo aver segnalato ripetutamente un problema relativo al volume della sua voce, ha pensato bene di smettere di cantare e continuar a dar spettacolo prendendo letteralmente a calci le rose della scenografia.

Il gesto, giustificato da alcuni, è stato condannato da personalità famose e spettatori, ritenendo che fosse un messaggio negativo, soprattutto per i giovani. Riccardo Fabbriconi, il vero nome del cantante, il giorno successivo alla performance, scrisse un post di scuse ma, nelle scorse ore, è arrivata la notizia che, probabilmente, non saranno sufficienti per evitare le conseguenze.

Da quanto appreso, potrebbe intervenire addirittura il Codacons, il quale potrebbe richiedere un risarcimento per i fiori devastati. Ma ‘Striscia la notizia’ parla di una messinscena, in quanto, preventivamente, alle rose erano state tolte le spine.

12/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere