Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCIA: VICEMINISTRA INTERVISTATA DA PLAYBOY

Immagine dell'articolo

La Francia è in piena rivolta, con scioperi e manifestazioni, per la decisione del governo di aumentare di due anni l’età pensionabile, da 62 a 64 anni. Ma nelle scorse ore, l’intervista rilasciata dal Segretario di Stato dell’Economia Sociale, Solidale e Associativa, Marlène Schiappa, sui diritti delle donne, spaziando tra femminismo, letteratura e politica, ha catturato l’attenzione, sollevato numerose critiche.

Le polemiche non riguardano i temi affrontati dall’esponente del governo macroniano, bensì la testata giornalistica, ossia ‘Playboy’. Il giornale, che secondo ‘Le Parisien’ uscirà il prossimo 8 aprile, avrebbe scelto per la copertina un’immagine della viceministra alla Solidarietà con indosso un lungo abito bianco ma, all’interno, in linea con l’impronta del magazine, essendo rivolto ad un pubblico maschile, appariranno delle foto sexy.

La decisione della Schiappa, secondo alcune indiscrezioni, visto il delicato momento storico sarebbe stata contestata dalla premier Elisabeth Borne, ritenendola inopportuna. La viceministra, non raccogliendo le provocazioni, ha scritto su Twitter: “Con buona pace dei retrogradi”.

03/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere