Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO A ROMA

Immagine dell'articolo

Il Concertone del Primo Maggio a Roma ieri si è aperto ricordando Lorenzo Parelli, il diciottenne di Morsano di Strada, studente dell'istituto Bearzi di Udine, morto a gennaio del 2022 in una azienda dove stava completando il percorso di formazione scuola lavoro.

La conduttrice Ambra Angiolini aprendo la manifestazione consegna simbolicamente la carta di Lorenzo nata con la volontà che tragedie come quella di Lorenzo non si ripetano. Accanto a lei anche i genitori del giovane “morto di lavoro” che dicono: "Siamo qui per dedicare un pensiero a Lorenzo", aggiungendo "Lui vi direbbe: abbiate cura della vita. Se Lorenzo fosse qui ci direbbe che la vita è sacra e dobbiamo onorarla. La sicurezza non ha colore nè bandiera, è di tutti, è una responsabilità collettiva di ognuno di noi".

Ad aprire il concerto in piazza San Giovanni a Roma  è stata l’ Orchestraccia con una versione rivisitata dell'Inno d'Italia prima e con l'immancabile Bella Ciao poi che coglie l’occasione per raccogliere l'iniziativa lanciata poco prima dal palco da Ambra Angiolini ai ragazzi in piazza di aiutare ad aggiornare la costituzione, alla quale i sindacati hanno scelto di dedicare questa edizione della manifestazione, con l'hashtag #ildirittochemimanca. L'Orchestraccia chiede che gli artisti siano considerati addetti alla cultura e non addetti alla svago.

Nonostante la pioggia incessante piazza San Giovanni a Roma è gremita di gente, 300mila gli accessi consentiti per motivi di sicurezza

02/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere