Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO ACCESSIBILE : 'TASTE THE THEATRE'

Immagine dell'articolo

Città di Castello, un piccolo gioiello umbro, si conferma sempre più un centro di aggregazione culturale grazie a un'iniziativa innovativa promossa dall'Oleificio Ranieri, noto per la produzione di olio di alta qualità. L'azienda, in collaborazione con il Comune, Sogepu e il Teatro Stabile dell'Umbria, ha lanciato con successo il progetto 'Taste the Theatre', che offre agli under 30 la possibilità di accedere gratuitamente agli spettacoli teatrali.

Con l'acquisto di 60 abbonamenti e la prenotazione dell'intero quarto ordine dei palchi al Teatro degli Illuminati per l'intera stagione di prosa 2023-2024, l'Oleificio Ranieri ha reso possibile per i giovani godere di otto spettacoli senza alcun costo.

Il progetto, che ha già assegnato tutti i biglietti disponibili in questa prima fase, è gestito attraverso il sito dedicato "www.tastethetheatre.it". Qui, i giovani possono registrarsi e richiedere i loro biglietti, contribuendo a rendere accessibile il teatro a un pubblico che spesso ne è escluso a causa delle barriere economiche.

"Raccontare la storia di 'Taste the Theatre' significa raccontare di giovani tifernati che da sei anni si ritrovano durante la stagione teatrale per godere del ricco panorama del Teatro degli Illuminati di Città di Castello", affermano Raoul e Rachele Ranieri, titolari dell'azienda. "È un racconto di grande soddisfazione per noi vedere così tante ragazze e ragazzi riempire i palchi messi a loro disposizione. Ogni serata del programma proposto dal Teatro Stabile dell'Umbria è dedicata a loro. La crescita culturale e la passione per l'arte, la condivisione di un momento, sono gli obiettivi che si volevano perseguire sin dal primo momento."

L'iniziativa va oltre l'offerta di spettacoli teatrali gratuiti: alla fine di ogni rappresentazione, i giovani avranno l'opportunità di partecipare a una degustazione di prodotti tipici locali, creando un connubio unico tra cultura e gastronomia. Questo coinvolgimento aggiuntivo mira a rendere l'esperienza teatrale non solo un momento di intrattenimento, ma anche un'occasione per esplorare la ricchezza culinaria della regione.

Il Comune, l'assessore e lo staff dell'ufficio cultura si sono uniti nel sostenere e rinnovare negli anni l'iniziativa, convinti che il binomio giovani e cultura sia un potente strumento di crescita e di emancipazione per tutti. 'Taste the Theatre' si conferma quindi non solo come un'opportunità di intrattenimento, ma anche come una pietra miliare nel promuovere l'accesso alla cultura per le generazioni future, dimostrando che quando il settore privato e quello pubblico collaborano, risultati straordinari possono emergere, trasformando una città in un palcoscenico aperto a tutti.

14/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino