Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE DI NATALE: IL RITORNO SCINTILLANTE DEL CULT ANNI '80

Immagine dell'articolo

Le luci si abbassano, le risate si amplificano e l'energia contagiosa degli anni Ottanta riempie le sale cinematografiche: il capostipite dei cinepanettoni, "Vacanze di Natale" di Carlo Vanzina, compie 40 anni e si prepara a fare un ritorno trionfale nelle sale cinematografiche. È un tuffo nel passato, un viaggio in un'epoca in cui il divertimento era scanzonato e il Natale portava risate senza fine.

Questa iconica commedia, uscita nel lontano dicembre del 1983, è un'immersione nella vita di quel tempo, un istante congelato che ritorna per un giorno, il 30 dicembre, nelle sale cinematografiche in una versione restaurata e rimasterizzata per regalare ai fan un'esperienza nostalgica senza precedenti. Ma non solo: dall'7 dicembre al 17 gennaio sarà disponibile su Paramount+ come temporary movie, permettendo a nuove generazioni di scoprire un classico intramontabile.

"Vacanze di Natale" rappresenta una sorta di cronaca dei costumi e delle persone di quell'epoca, incastonata tra le piste innevate di Cortina d'Ampezzo e accompagnata da una colonna sonora che è diventata a sua volta leggendaria, tessendo insieme i momenti più esilaranti e le canzoni che hanno segnato un'intera generazione.

Questo film, diretto da Carlo Vanzina e scritto insieme a suo fratello Enrico, si è trasformato nel punto di riferimento di un filone cinematografico che ha segnato il cinema italiano, raffigurando con humor e leggerezza le vicende di due famiglie benestanti di Roma e Milano che si ritrovano per festeggiare il Natale a Cortina d'Ampezzo. Ma non sono solo loro i protagonisti: una galleria di personaggi esuberanti dà vita a un'infinità di avventure comiche, creando un vero e proprio romanzo generazionale sul modo di vivere e scherzare di quegli anni.

Gli interpreti, da Jerry Calà a Christian De Sica, da Stefania Sandrelli a Claudio Amendola, hanno reso immortali quei personaggi, diventando icone di un'epoca che è rimasta impressa nella memoria collettiva. La colonna sonora, composta da brani celebri come "Maracaibo" di Lu Colombo e "Amore Disperato" di Nada, ha contribuito a rendere il film un viaggio non solo visivo ma anche musicale, un inno ai ricordi e alla spensieratezza.

Il 30 dicembre, il "Vacanze di Natale Day", diventa l'occasione perfetta per rivivere quegli anni d'oro con un dress code rigorosamente anni Ottanta, celebrando l'energia, la comicità e la magia di un tempo passato che continua a incantare.

Che siate fan accaniti o nuovi spettatori desiderosi di conoscere questo fenomeno culturale, preparatevi a un tuffo nel passato, a una risata contagiosa e a un'esperienza cinematografica unica nel suo genere. "Vacanze di Natale" è pronto a farvi rivivere l'allegria di un'epoca che continua a brillare nel cuore di chiunque ami il divertimento spensierato e l'atmosfera incantata delle feste.

07/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino