Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARINA BRAMBILLA LA PRIMA RETTRICE DONNA DI UN ATENEO ITALIANO

Immagine dell'articolo

La Statale di Milano, un faro dell'istruzione superiore nel cuore della vivace città lombarda, ha scritto una pagina importante nella sua storia. Marina Brambilla è stata eletta come la prima rettrice dell'ateneo, segnando un momento di grande significato non solo per la comunità accademica, ma anche per il ruolo delle donne nella leadership universitaria.

La professoressa Brambilla porta con sé un bagaglio di esperienze e competenze che la rendono una figura eccezionale per questo incarico. Da Professoressa Ordinaria di Lingua e Linguistica Tedesca a Presidente del Centro Linguistico di Ateneo, SLAM, ha dimostrato un impegno costante nel campo dell'istruzione e della ricerca. La sua dedizione si è estesa anche oltre i confini dell'università, collaborando con partner istituzionali e guidando iniziative cruciali per lo sviluppo accademico e culturale della regione.

Le sue parole al momento dell'elezione riflettono sia l'emozione che il senso di responsabilità di fronte a questa nuova sfida. "Sono molto emozionata e particolarmente orgogliosa per questo risultato", ha dichiarato Brambilla, sottolineando il sostegno e la fiducia che ha ricevuto dalla comunità universitaria. Oltre a questo, ha espresso un chiaro impegno per rendere la Statale di Milano un ambiente ancora più inclusivo, internazionale e contemporaneo nei prossimi sei anni.

L'importanza di questa elezione è stata sottolineata da numerose personalità, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che hanno espresso i loro auguri e supporto per il mandato della neo-rettrice. Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha manifestato il suo sostegno, sottolineando l'importanza storica di avere una donna alla guida dell'ateneo dopo un secolo di storia.

Questo passo avanti non è solo un trionfo personale per Marina Brambilla, ma un segno tangibile del progresso e dell'evoluzione del panorama accademico. Il suo mandato promette di portare la Statale di Milano verso nuove vette di eccellenza e di consolidare il suo ruolo come istituzione di riferimento nell'ambito dell'istruzione superiore.

 

18/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino