Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOLDRAKE TORNA IN GRANDE STILE

Immagine dell'articolo

Giovani nostalgici, appassionati di anime e curiosi delle grandi storie che hanno segnato un’epoca: segnatevi queste date. Il mitico Goldrake sta per tornare sugli schermi Rai in una doppia veste che promette di far vibrare i cuori di chi già lo amava e di conquistare chi ancora non lo conosce.

La serie originale restaurata

Partiamo dal primo grande annuncio: la Rai riporta in TV la serie originale di Goldrake, un cult degli anni ’70 che ha fatto sognare generazioni con le sue avventure spaziali e il suo messaggio di speranza. Questa versione restaurata offrirà un viaggio nel tempo, permettendo a tutti di rivivere le epiche battaglie contro le forze di Vega con una qualità visiva rinnovata, ma senza tradire il fascino vintage della serie.

Il gran finale di Goldrake U

E non finisce qui. Venerdì 17 gennaio, su Rai 2, a partire dalle 21:20, andranno in onda gli episodi conclusivi di Goldrake U, il reboot che ha riportato il leggendario robot di Go Nagai sulla scena internazionale. Saranno cinque i titoli che comporranno questo epico finale:

  • Le tenebre inseguono la luce
  • Mazinga X
  • Un fiore da proteggere
  • L’ultimo inganno
  • Per il pianeta Terra

Questi episodi culmineranno in uno scontro mozzafiato, con il nostro eroe impegnato a difendere la Terra in un’esplosione di emozioni e azione. Come se non bastasse, prima della puntata finale, verrà trasmessa una clip speciale che mostrerà materiali d’archivio Rai, accompagnati dalle iconiche musiche della serie originale.

Un team stellare dietro il reboot

Goldrake U è più di un semplice reboot: è un vero e proprio omaggio all’opera originale di Go Nagai, sviluppato da un team di superstar dell’animazione. Tra questi troviamo il regista Mitsuo Fukuda (Gundam SEED), il character designer Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion), lo sceneggiatore Ichiro Okouchi (Code Geass) e il compositore Kohei Tanaka (One Piece). La serie è stata prodotta dallo studio Gaina e distribuita in Italia grazie alla società francese Mangouste Anim.

Perché non puoi perdertelo

Questa è un’occasione unica per immergersi in un mondo che ha fatto la storia dell’animazione, unendo vecchio e nuovo in un mix perfetto. Che tu sia cresciuto con Goldrake o che lo stia scoprendo solo ora, preparati a lasciarti conquistare dal fascino di uno dei robot più amati di sempre.

Pronti a decollare a bordo di Goldrake? L’appuntamento è su Rai 2: non mancate!

17/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino