Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JOVANOTTI E LA SUA RINASCITA

Immagine dell'articolo

Dopo due anni di stop forzato a causa del grave incidente in bici a Santo Domingo nel 2023, Lorenzo Jovanotti Cherubini è tornato. E lo ha fatto nel suo modo inconfondibile: con un'energia travolgente e uno spettacolo che ha lasciato senza fiato i 9.000 spettatori della Vitrifrigo Arena di Pesaro, dove si è tenuta la data zero del suo nuovo tour nei palasport.

"Non si può fermare la primavera"

Con 50 date in tutta Italia, di cui 37 già sold-out, il "PalaJova" segna la rinascita dell'artista, che ha affrontato la lunga riabilitazione con la determinazione di chi non vuole arrendersi. Emozionato, grato, ma soprattutto pieno di entusiasmo, Jovanotti ha accolto il suo pubblico con un saluto carico di emozione: "Grazie di essere tornati, di avermi aspettato. Bentornati lo dico a voi!".

Il tema della rinascita è il filo conduttore di questo tour: fiori proiettati sui megaschermi grazie all'Intelligenza Artificiale, dieci fari giganti che si aprono e chiudono come corolle, mazzi di fiori distribuiti alle prime file. "Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera" – ha detto citando Neruda – "E noi la primavera ce la portiamo dentro e ci rialziamo come fa la primavera".

Uno show elettrizzante e ricco di ospiti

Jova non si ferma mai: salta, balla, incita il pubblico. Il concerto è un mix di hit, ballad e medley che rendono impossibile restare fermi. Il suo ritorno live è una celebrazione della vita, un inno alla gioia di esserci ancora.

Tra il pubblico, tantissimi volti noti: Valentino Rossi, Cesare Cremonini, Pecco Bagnaia, Gianni Morandi. "Che bello riabbracciarli, eravamo tutti legati dalla passione per la musica e la MotoGP", ha raccontato Jova sui social.

La sua primavera è iniziata, e sembra destinata a fiorire ancora a lungo.

07/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino