Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARA GAMA DICE ADDIO AL CALCIO GIOCATO

Immagine dell'articolo

Dopo una carriera da sogno e una vita spesa a difendere valori dentro e fuori dal campo, Sara Gama ha annunciato il suo ritiro. A 36 anni, la "leggenda" – come l'ha definita la Juventus – ha scelto di salutare il calcio giocato con un emozionante videomessaggio: “Oggi quel pallone lo calcio e lo lascio andare. Con orgoglio, con gratitudine, con il cuore pieno”.

Triestina di nascita, con radici anche congolesi, Sara ha iniziato a rincorrere i suoi sogni nella Polisportiva San Marco. Poi il volo: Tavagnacco, Chiasiellis, un'esperienza americana con i Pali Blues, quindi Brescia, Paris Saint-Germain e infine Juventus. Con la maglia bianconera ha conquistato tutto: 12 trofei in 8 anni, 153 presenze e una serie infinita di ricordi che hanno lasciato un segno profondo.

Ma Sara Gama non è stata solo una campionessa sul campo. È stata e resta un simbolo di coraggio e impegno sociale. Ha alzato la voce contro il razzismo, si è battuta per i diritti delle calciatrici italiane e ha rappresentato con orgoglio gli atleti nell’AIC e nel CONI. Un vero modello anche fuori dagli stadi, tanto che nel 2018 Mattel le ha dedicato una Barbie speciale per la Giornata Internazionale della Donna.

Il suo amore per il calcio non finirà qui. “L’amore per questo sport e per le sue persone resta con me per sempre”, ha detto. E siamo sicuri che continuerà a ispirare tantissimi giovani, ragazze e ragazzi, a credere nei propri sogni – dentro e fuori dal rettangolo verde.

La Juventus, nel suo saluto ufficiale, le ha scritto: “Grazie per quello che ci hai insegnato e per tutto quello che hai fatto indossando la nostra maglia, la tua maglia”. E noi non possiamo che unirci al coro: Grazie, Sara.

29/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali