Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAUREA INUTILE IN POLITICA

Immagine dell'articolo

Una volta era necessaria, oggi è divenuta una seccatura inutile. Parliamo della laurea questa sconosciuta alla politica italiana. Mentre i governi si rincorrono ed i giovani di tutta Europa si preparano con lauree e master ( spesso molto costosi ), la politica italiana mette le distanze da tutto questo e con un'inversione di rotta da ritiro della patente rispetto agli altri paesi, decide che laurearsi per vivere di politica è cosa inutile. Ma quale economia o scienze finanziaria, ma quale giurisprudenza o sociologia, oggi il nostro destino è in mano a talkshowinisti di professione, ai professionisti della politica dell'ultimo grido e dell'ultimo scandalo e poco importa se una finanziaria può rovinare un paese e milioni di famiglie, basta essere convincenti sui social. Da Matteo Salvini a Giorgia Meloni, da Luigi Di Maio a Nicola Zingaretti ecco la politica che non crede nella laurea. A questo punto inutile buttare anni e anni meglio fare militanza e male che vada un posticino alla regione si ottiene sempre!

 

04/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”