Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUANTO COSTA FARE L'UNIVERSITA' IN AUSTRALIA

Immagine dell'articolo

Quanto costa fare l'università in Australia

L’oggetto della nostra guida di oggi è un argomento che interessa moltissime persone, soprattutto grazie all’avvento della tecnologia e all’accorciamento delle distanze in ambito globale. Tratteremo, infatti, di studio all’estero e, nella fattispecie di una delle location più gettonate per le opportunità che offre soprattutto agli studenti universitari: l’Australia. I college australiani hanno prodotto oltre 2.5 milioni di laureati e laureate globali, con standard eccezionali relativamente all’istruzione mondiale. In Australia esistono diverse università riconosciute a livello internazionale e di elevatissimo prestigio.

Ovviamente, studiare in Australia ha dei costi, non soltanto relativi alla vita nel Paese, ma anche al mantenimento stesso degli studi, costituendo un fattore da dover prendere attentamente in considerazione quando si sceglie di perseguire un percorso di studi di questo tipo. In ogni caso, oltre ai finanziamenti e alle borse di studio è comunque possibile mantenersi con un lavoro (sul sito ufficiale di Lae Edu, agenzia per l'educazione internazionale, è possibile trovare info precise al riguardo) a patto che si rispettino le regole imposte dal governo australiano.

Studiare in Australia offre la possibilità di migliorare le prospettive di carriera, grazie all’acquisizione di competenze ed esperienze pratiche nel settore con collocamenti e stage e creando connessioni con importanti datori di lavoro in un’ottica internazionale. Insomma, ci sono diversi vantaggi nel fare l’università in Australia, tenendo anche conto del fatto che sono oltre 900.000 gli studenti e le studentesse internazionali che attualmente studiano nel Paese, essendo attratti dalla proposta d’eccellenza dei college, dallo stile di vita, dalle meraviglie naturali e dall’ambiente multiculturale e madido di sfaccettature che caratterizza l’Australia. Nelle prossime righe andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere sullo studio in Australia, sul costo dell’università e sui fattori da tenere in considerazione per poter fare una scelta del genere.

Tutto ciò che c’è da sapere sull’Università australiana

L’Australia è il terzo maggiore fornitore di istruzione al mondo. Prima del Paese, soltanto gli Stati Uniti ed il Regno Unito. L’istruzione superiore in Australia rappresenta un settore in costante crescita, soprattutto per quanto riguarda l’iscrizione di studenti e studentesse internazionali. In Australia ci sono 40 università pubbliche e rappresenta la terza meta più popolare per tutti gli studenti che ambiscono ad immergersi nel mondo di lingua inglese.

Ovviamente, studiare in Australia significa fare una scelta di vita peculiare e non da poco. A differenza di Regno Unito, Stati Uniti ed Europa, infatti, l’Australia non ha un hub di applicazioni universitarie centralizzato e, pertanto, sarà necessario seguire gli iter individuali degli Atenei attraverso i loro siti web. In linea generale, comunque, per fare domanda è necessario inviare un portfolio, compilare un questionario e fare dei colloqui, oltre ad un test d’ingresso.

Bisognerà anche presentare dei documenti molto specifici. Oltre ad un visto di studio, infatti, per studiare in Australia dovrete avere prova dei fondi necessari per la vostra permanenza, una copia tradotta e certificata del diploma scolastico, un Transcript Of Records ed un certificato di lingua inglese, oltre al passaporto in copia ed un’assicurazione sanitaria.

Quanto costa fare l’Università in Australia?

Un fattore decisivo quando si intende seguire un percorso di studi in Paesi come l’Australia riguarda il mantenimento stesso degli studi. Le tasse universitarie per un diploma di laurea in Australia, infatti, oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro all’anno. La laurea magistrale, invece, ha un costo compreso tra i 13.000 e i 35.000 euro all’anno. Oltre a questo, occorre prendere in considerazione le spese di alloggio, cibo, attività ricreative, trasporti e tutto ciò che concerne la vita quotidiana. Di sicuro, le tasse universitarie sono stabilite singolarmente dalle università e, pertanto, occorre vagliare le singole situazioni in funzione dell’Ateneo preso in considerazione.

16/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 GIU 2023

NETFLIX ANNUNCIA L’ARRIVO DI NUOVA SCENA RHYTHM + FLOW ITALIA

Rap show in 8 episodi con FABRI FIBRA, GEOLIER e ROSE VILLAIN

08 GIU 2023

GOVERNO MELONI: APPROVATO ‘DL SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE’

Ieri, il Cdm ha approvato nuove e più rigide misure contro femminicidi, violenze e abusi sulle donne.

07 GIU 2023

“UNA STELLA IN CAMPO. GIOVANNI DI VEROLI DALLA PERSECUZIONE RAZZIALE AL CALCIO DI SERIE A”

L'8 Giugno la presentazione del libro al Ministero della cultura

07 GIU 2023

ROMA MUISIC FESTIVAL RIPARTE DALLA DIREZIONE ARTISTICA DEL MAESTRO MINGHI

PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL 2023

07 GIU 2023

APPLE TV+: DOCU-FILM SU LIONEL MESSI

La serie tv, ancora senza titolo, racconterà i successi e il duro lavoro che hanno reso ‘la Pulce’ uno dei campioni più grandi in assoluto.

06 GIU 2023

ESAME DI STATO SEMPLIFICATO NELLE ZONE ALLUVIONATE

Il Ministero sta valutando ipotesi di commissioni completamente interne