Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANCINI E L'ARABIA SAUDITA: LA VERITA' FA MALE

Immagine dell'articolo

Roberto Mancini ha scelto di allenare l'Arabia Saudita e non la nazionale italiana. Questa è la verità e dobbiamo accettarlo!! Ha fatto bene? Questa domanda ha una risposta che darà solamente il tempo ma sulla carta Mancini ha fatto benissimo ad accettare. Motivi? Prima di tutto il motivo economico. Molti dimenticano che fare l'allenatore o il direttore tecnico di una nazionale è un lavoro e non un hobby per dopo lavoristi, Roberto Mancini ha accettato (da professionista) una proposta economica fantasmagorica, che nessuno mai avrebbe rifiutato ed ha fatto benissimo ad accettarla. Secondo, è questo è il tasto dolente, in Italia ed in Europa non abbiamo ancora capito che parlare di calcio oggi, vuol dire confrontarsi con altri paesi che al momento si sono posizionati sulla corsia di sorpasso.

Futuro del calcio? Difficile ipotizzare un futuro a qualche anno senza i paesi arabi, gli Stati Uniti e forse il Canada. Purtroppo la miopia dei vertici di molte federazioni europee e della Uefa non ha compreso che il giocattolo si è rotto quasi definitivamente, che la Superlega che è stata tanto osteggiata, si farà comunque ma non in Europa ma bensì nei paesi arabi forse in Arabia o forse in Qatar .

I diritti televisivi delle partite del campionato Saudita, un tempo non sarebbero state trasmesse neppure da un canale secondario locale oggi questi diritti valgono milioni e vanno ad occupare palinsesti dei principali canali nazionali ed internazionali.

“Non esiste maggior sordo di chi non vuol sentire” ed è proprio così che stanno le cose. La miopia e la mancanza di visione a lungo termine dei dirigenti sportivi hanno portato il calcio sull'orlo del baratro ed ora è inutile recriminare.

Adesso ci ritroviamo i migliori campioni ed i migliori allenatori andare all'estero e tra poco questo avverrà anche con i direttori sportivi e con i dirigenti.

Il monopolio del vecchio continente è durato molto a lungo ma per farlo continuare bisognava avere la visione del futuro e non sfruttare il pozzo fino all'ultima goccia. Basta dare un'occhiata al nostro paese,  alla Lega Dilettanti ed ai campionati giovanili per capire la pochezza del sistema calcio e la sua fragilità: sportività assente, genitori che assediano ed a volte picchiano gli arbitri, bambini messi sotto pressione come professionisti.

Progetti? Futuro? Macche... palla lunga e pedalare!I

29/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 SET 2023

GLI STUDENTI CONTRO IL CARO AFFITTI PROTESTANO IN TENDA

La protesta parte da La Sapienza a Roma

26 SET 2023

ELON MUSK CERCA CANDIDATI PER ‘NEURALINK’

Sulla piattaforma X è apparso l’annuncio per le candidature al primo studio clinico sull’uomo di chip nel cervello.

25 SET 2023

FABRIZIO CORONA È LIBERO

L’ex re dei paparazzi ha finito di scontare la sua pena: dopo il viaggio a Parigi con la fidanzata, ha promesso che racconterà tutto.

25 SET 2023

STOP ALLA ‘CANNABIS LIGHT’

Il ‘CDB’ non può più esser venduto nelle tabaccherie o negozi specializzati ma solo nelle farmacie, con ricetta medica.

24 SET 2023

SAN SIRO: MANCINI PROTAGONISTA DI UN DISCUSSO MURALES

L’ex Ct della Nazionale e altri personaggi dello sport sono stati rappresentati con un pallone insanguinato tra le mani, dallo street artist ‘aleXsandro Palombo’.

21 SET 2023

LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: COME I GIOVANI STANNO CAMBIANDO IL MONDO

Innovazione tecnologica, attivismo digitale e nuove opportunità