Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NUOVE MISURE PER PROTEGGERE LE VITTIME

Immagine dell'articolo

L'Italia si prepara a compiere un passo significativo nella lotta contro la violenza sulle donne. La Camera dei Deputati ha dato il via libera unanime al pacchetto di nuove misure volte a contrastare la violenza di genere, portando speranza e supporto alle vittime in una situazione spesso angosciosa. Questo provvedimento, presentato dal Ministro per le Pari Opportunità Eugenia Roccella, rappresenta un ulteriore passo in avanti nel solco del "Codice rosso" e promette di introdurre misure più severe e preventive contro gli stalker e i violenti.

 

Il Ministro Roccella ha esaltato l'importanza di questa legge, affermando che "sarà efficace, un vero salvavita, e darà alle donne la possibilità di non sentirsi più sole". Questo progetto di legge è stato elaborato grazie a un lungo lavoro pregresso e analisi sulla violenza contro le donne. Roccella ha ringraziato il governo e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per il loro sostegno.

 

Il pacchetto di misure contiene diverse novità che mirano a proteggere le vittime in modo più efficace. In primo luogo, si rafforzeranno gli strumenti di prevenzione, tra cui ammonimenti, l'uso di braccialetti elettronici, l'imposizione di una distanza minima di avvicinamento tra l'aggressore e la vittima, nonché la vigilanza dinamica. Queste misure saranno applicate ai cosiddetti "reati spia" al fine di prevenire che la violenza si verifichi prima che sia troppo tardi.

 

Un altro aspetto fondamentale di questa legge è il tempo stringente, rapido e certo per la valutazione del rischio da parte della magistratura e l'eventuale applicazione delle misure preventive e cautelari. Inoltre, si introdurrà l'arresto in flagranza differita, il che significa che gli aggressori potranno essere arrestati anche dopo il verificarsi del reato.

 

Per garantire un intervento efficace e specializzato, si prevede una formazione più mirata per i magistrati e gli operatori che, per ragioni professionali, sono chiamati ad entrare in contatto con le vittime.

 

Infine, il testo approvato prevede una provvista a titolo di ristoro anticipato a favore delle vittime, l'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare anche fuori dei casi di flagranza, e il rafforzamento degli obblighi di comunicazione alla persona offesa.

 

L'opposizione, pur esprimendo delusione per il mancato accoglimento di alcuni emendamenti, si è complessivamente espressa positivamente riguardo alle nuove norme, sottolineando che queste misure sono state formulate anche sulla base delle indicazioni dei centri anti-violenza.

 

Questo pacchetto di misure rappresenta un passo importante verso un'Italia più sicura per le donne. Combattere la violenza di genere richiede un impegno costante e queste nuove leggi sono un segnale chiaro che il paese sta lavorando per proteggere e sostenere le vittime, in modo che nessuna donna debba mai sentirsi sola nella sua lotta contro la violenza. Ora il provvedimento passa al Senato, dove potrà essere ulteriormente discusso e perfezionato prima di diventare legge.

27/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 NOV 2023

IL PRIMO VOLO TRANSATLANTICO CON CARBURANTE VERDE

Una Rivoluzione Ambientale o Solo 'Greenwashing'?

29 NOV 2023

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

29 NOV 2023

NAPOLI: IL RITORNO DI MAZZARRI

Il mister torna dopo 10 anni alla guida della squadra partenopea

28 NOV 2023

GIOVANNI ALLEVI, IL GUERRIERO DELLA MUSICA: TRA NOTE E SPERANZA A SANREMO 2024

Il compositore ritorna sul palco dell'Ariston per essere la voce di chi lotta

28 NOV 2023

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

28 NOV 2023

1522: NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E ANTISTALKING

Un Rifugio Telefonico per Rompere il Silenzio sulla Violenza