Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HALLOWEEN: LA FESTA CHE HA CONQUISTATO L’ITALIA E I GIOVANI

Immagine dell'articolo

Ottobre si conclude ogni anno con un’ondata di arancione, nero e… paura! Halloween ha ormai conquistato l’Italia, trasformando strade e piazze in veri e propri set da film horror. Se vi capita di vedere scheletri, zucche intagliate e ragnatele nei negozi o nei bar del vostro quartiere, sappiate che non siete i soli: giovani di ogni angolo del Paese si preparano per la notte del 31 ottobre.

Una festa nata in Europa, adottata dagli Stati Uniti, ma che è tornata a casa

Se credete che Halloween sia un’invenzione americana, non siete del tutto fuori strada, ma c’è di più. Le origini di questa festa sono europee: si crede che Halloween derivi dall’antica festa celtica di Samhain, celebrata per segnare la fine della stagione del raccolto e l’inizio dell’inverno. Gli emigrati irlandesi hanno poi portato questa tradizione oltreoceano, dove ha preso la forma che oggi conosciamo. Tornata in Europa e adottata anche dall’Italia, Halloween è oggi un’occasione di divertimento che mixa la cultura pop americana con tradizioni antiche.

Dolcetto o scherzetto? In Italia ormai sì!

Non solo le zucche intagliate, anche il classico “dolcetto o scherzetto” ha trovato posto nella nostra tradizione. I bambini bussano alle porte dei vicini con il famoso ritornello, ma sempre più spesso anche i ragazzi più grandi colgono l’occasione per organizzare feste in costume e serate a tema. Questo Halloween 2023, le città italiane saranno animate da vampiri, mostri, e streghe pronti a divertirsi in un tripudio di costumi.

Tutorial da brivido: come truccarsi per la serata

Uno degli elementi più amati della festa è il trucco. Sui social sono diventati virali tutorial per creare look spaventosi con pochi prodotti, trasformando chiunque in un personaggio da film horror. Zombie, fantasmi, vampiri o scheletri: basta un po' di pratica e qualche trucco strategico per un risultato da urlo! Un’altra tendenza sono i costumi fai-da-te: molti giovani preferiscono creare i propri travestimenti mescolando oggetti trovati a casa o acquistati nei negozi di seconda mano.

Da festa di nicchia a tradizione popolare

Halloween in Italia era una festa quasi sconosciuta fino a pochi decenni fa. Oggi, invece, è entrata a far parte della nostra cultura pop, e il 31 ottobre è una data che nessun giovane vuole perdersi. Le città si riempiono di eventi, dalle serate nei locali alle sfilate di costumi nei centri commerciali, fino alle feste private.

Quindi, se vi piacciono gli outfit dark, i film horror e le serate un po' diverse dal solito, Halloween è la vostra serata! E anche se è una tradizione importata, ormai fa parte della nostra vita. Non resta che scegliere il costume, preparare il make-up e tuffarsi nell'atmosfera più spaventosa dell’anno!

31/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma