Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WORLD PIZZA DAY

Immagine dell'articolo

Oggi, 17 gennaio, tutto il mondo celebra la Giornata Mondiale della Pizza, una delle eccellenze italiane che ha conquistato i cuori (e i palati) di milioni di persone. Non si tratta solo di un cibo: la pizza è un simbolo universale di convivialità, un rito che combina gesti antichi, profumi inconfondibili e sapori inimitabili.

La data non è casuale. Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli e dei fornai, è l’occasione perfetta per ricordare l’importanza di questa tradizione. E non dimentichiamo che l’arte dei pizzaioli napoletani è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, un titolo che sottolinea quanto questa tradizione sia preziosa e unica.

La pizza: un emblema di semplicità e modernità

Che si tratti della classica margherita, con la sua combinazione vincente di pomodoro, mozzarella e basilico, o di versioni più elaborate come la capricciosa o la diavola, la pizza continua a rappresentare un equilibrio perfetto tra semplicità e creatività. Secondo Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, ogni anno in Italia vengono utilizzati oltre 400 milioni di chili di farina per produrre pizze di ogni tipo. Dai grani più raffinati alle farine integrali, i mugnai italiani giocano un ruolo cruciale, garantendo qualità e versatilità per soddisfare tutte le esigenze, sia dei pizzaioli che dei consumatori.

«La pizza costituisce un alimento semplice e al contempo straordinario, dalla storia antica eppure meravigliosamente moderna», sottolinea Andrea Valente, Presidente di Italmopa.

Convivialità: la magia della pizza

Ma cosa rende la pizza così speciale? Non è solo il gusto. È l’esperienza che porta con sé: un momento di incontro, di condivisione, di risate. È un rito sociale che attraversa generazioni, unisce amici e familiari, e crea ricordi indelebili. Il suo fascino sta proprio nella capacità di adattarsi a ogni situazione, mantenendo intatto il suo ruolo di protagonista assoluta.

Allora, oggi più che mai, prendetevi un momento per celebrare la pizza: che sia al ristorante con gli amici, fatta in casa con la famiglia, o magari sperimentando un nuovo impasto. Perché, in fondo, la pizza è più di un cibo: è una festa.

E tu, quale pizza sceglierai per onorare questa giornata?

17/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma