Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATURITÀ 2025: ANCHE QUEST’ANNO SI STUDIA CON LE CUFFIE NELLE ORECCHIE

Immagine dell'articolo

Anche quest’anno, come da tradizione, la colonna sonora della Maturità accompagna i ragazzi nelle ultime settimane di studio. Cambiano i dispositivi — dal walkman al vinile, fino ad arrivare agli auricolari wireless e alle playlist su Spotify — ma l’abitudine di prepararsi con la musica resta fortissima.

Secondo un sondaggio di Skuola.net su un campione di 1.000 maturandi, quasi 7 studenti su 10 (il 68%) stanno affrontando lo studio con le cuffie nelle orecchie. La musica, per molti, non è solo sottofondo, ma una vera e propria “terapia”: il 38% ascolta per rilassarsi, il 26% per caricarsi e il 22% per concentrarsi meglio.

A dominare, ancora una volta, è lui: Antonello Venditti con la sua intramontabile "Notte prima degli esami", che, a ben 40 anni dall’uscita, rimane per l’88% dei maturandi la colonna sonora ufficiale di questo importante passaggio verso l’età adulta. Un vero rito generazionale che resiste al tempo.

Ma accanto al classico di Venditti, nelle playlist 2025 c’è spazio anche per i grandi protagonisti della scena musicale attuale. A partire da Sfera Ebbasta e Shiva con "Neon", primo in classifica tra i brani più ascoltati (14%), seguito da "Wake Up" degli Imagine Dragons (13%) e "A me mi piace" di Alfa feat. Manu Chao (11%). Tra i pezzi più amati anche "Bottiglie vuote" dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali e "Nonostante tutto" di Cesare Cremonini ed Elisa, entrambi al 9%, oltre a "Oh, mamma mia" di Guè e Rose Villain.

Non mancano nemmeno gli outsider: Ultimo con "Bella davvero", Achille Lauro con "Amor", Ed Sheeran con "Azizam" e Miley Cyrus con "End of the world".

Tra i brani usciti da qualche mese e ancora super ascoltati troviamo "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi (13%), "Abracadabra" di Lady Gaga (10%) e "Balorda nostalgia" di Olly (9%). A completare la classifica ci pensano artisti come Karol G, ancora i Pinguini, Giorgia, Gabry Ponte e Sal Da Vinci, capaci di unire ritmo e testi che rispecchiano lo stato d’animo di chi sta per affrontare l’esame più temuto.

E poi ci sono loro: i grandi classici che non mancano mai. Dalle hit storiche dei Queen ("Don’t Stop Me Now", 12%), ai sempreverdi italiani come "50 Special" dei Lunapop (10%), "Albachiara" di Vasco Rossi (9%), "Gli Anni" degli 883 (8%) e "Certe notti" di Ligabue (7%). Presenti anche evergreen internazionali come "Another Brick in the Wall" dei Pink Floyd e "The Final Countdown" degli Europe, senza dimenticare l’epica colonna sonora de "Il Gladiatore" e "I migliori anni della nostra vita" di Renato Zero.

Insomma, tra nuove hit e brani senza tempo, la Maturità 2025 suona fortissimo. E se lo stress sale, c’è sempre una playlist pronta a dare la carica, far sorridere o semplicemente aiutare a ritrovare un po’ di concentrazione.

In bocca al lupo, ragazzi!

16/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali