Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DELUSIONE ITALIA, NEGLI OCCHI DI MANCINI

Immagine dell'articolo

L’Italia di Mancini non è più quella dell’Europeo e anche contro la Svizzera arriva un’altra gara sottotono. Contro gli elvetici, gli azzurri si fermano sull’1-1.

Sono gli ospiti a passare in vantaggio, l’Italia soffre ma riesce a trovare il gol sul finire del primo tempo grazie a un gol su calcio piazzato di Di Lorenzo. 

Il secondo tempo fa ben sperare fino a quando Jorginho, decide di calciare in maniera diversa dal solito, e sbaglia il rigore che sarebbe stato decisivo per la qualificazione, rimandata alla prossima partita.

Sui social i tifosi sembrano aver perso la pazienza: “Una prestazione mediocre, ora uno spareggio. Male, molto male e Jorginho non può più tirare i calci di rigore”. Il calciatore italo-brasiliano è quello più criticato per aver fallito malamente il tiro dal dischetto: “Io dire che Jorginho deve prendersi una paura dai rigori. Perché fanno tirare sempre lui? Possibile che non ci sia un altro che sappia tirarli?”.  L'aspetto scapigliato del “Mancho” di fine partita dimostra tutte le difficoltà di una partita dove “ci è mancato il gol”, queste le parole del Commissario Tecnico, ma sul rigore sdrammatizza.

13/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura