Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMPIE 40 ANNI L’ITALIA MUNDIAL

Immagine dell'articolo

Se si dovesse indicare uno dei momenti più emblematici ed emozionanti della nostra repubblica, probabilmente l'Italia campione del mondo del 1982 avrebbe di diritto un posto nel podio.  Rivivere oggi quegli istanti , rivedere quelle immagini e sentire quelle voci fa' rabbrividire, il nostro paese usciva da una crisi profonda e passati gli anni di piombo i ragazzi di Bearzot riuscirono a far dimenticare i problemi e far battere nuovamente il sole sulla maglia azzurra. Tutta quella magnifica storia sembra narrato da uno sceneggiatore di abile penna ma invece rappresenta la realtà, di un gruppo di uomini e giocatori che decidono di stringersi uno vicino all'altro sfidando il mondo fedeli alla loro guida, il mitico Enzo Bearzot. Il presidente Pertini in piedi sorridente, il famigerato scopone scientifico sull'aereo di ritorno e poi i gol di Rossi, Tardelli e Altobelli che trascinano l'intera nazione non solo in un sogno sportivo ma in una ripresa economico sociale senza precedenti.

23/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”