Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HIMALAYA: L’ITALIANO ‘GULLI’ RAGGIUNGE LA VETTAISLAN PEAK

Immagine dell'articolo

L’alpinismo, se praticato ad alta quota, è considerato tra gli sport più estremi in assoluto, anche a causa dell’elevata difficoltà di dover sopperire alla mancanza di ossigeno.

Tanti sono gli alpinisti che hanno tentato imprese fuori dal comune, raggiungendo le cime più pericolose della Terra e fra questi, nelle scorse ore, è arrivata la notizia dell’impavida arrampicata di un ingegnere siciliano che, dopo mesi di preparazione, a fine marzo è partito alla conquista dell’Himalaya, in Nepal.

Guglielmo Venticinque, dopo aver scalato il Kilimangiaro, nella notte del 7 aprile è riuscito a piantare la bandiera italiana sull’Imja Tse, anche nota come Island Peak, raggiungendo 6.189 metri di quota.

L’impresa, che in passato era considerata mediamente impegnativa, è risultata ancor più eccezionale a causa dei cambiamenti climatici che hanno modificando la morfologia dei ghiacciai.

Gulli’, il soprannome del quarantatreenne, ha dichiarato: “L’Imja Tse è stata l’impresa delle imprese, che non dimenticherò mai. Mi ha posto davanti a rischi che non so se vorrò più prendere in futuro. Per me l’alpinismo è un hobby e non voglio mettere a repentaglio la vita”.

11/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”