Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUKAKU SBARCA A ROMA ACCOLTO DA ONDE DI AFFETTO E SPERANZA

Immagine dell'articolo

Dopo settimane di attese e voci di mercato, Romelu Lukaku finalmente ha messo piede nella Capitale, segnando l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera calcistica e generando un'ondata di euforia tra i sostenitori giallorossi. L'arrivo del centravanti belga è stato accolto con un bagno di folla, sia virtualmente che di persona, sottolineando l'importanza di questa nuova firma per la Roma.

Il lungo percorso che ha portato Lukaku a Roma è stato al centro dell'attenzione calcistica estiva, con svolte e cambi di scenari che hanno tenuto i fan sulle spine. Dopo essersi giocato tra le fila dell'Inter e i corridoi della Juventus, Lukaku ha finalmente deciso di indossare la maglia giallorossa. Il suo arrivo è stato tutto tranne che discreto: atterrando all'aeroporto di Ciampino, il calciatore è stato accolto da un'entusiastica folla di tifosi ansiosi di vedere da vicino il loro nuovo eroe.

Le immagini del suo atterraggio e della sua uscita dall'aereo hanno già fatto il giro del web, alimentando il fuoco dell'emozione tra i tifosi della Roma. A Ciampino, oltre cinquemila appassionati si sono riuniti per dare il benvenuto al loro nuovo attaccante, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il legame tra la squadra e i suoi sostenitori.

Il presidente della Roma, Dan Friedkin, non è nuovo a questo tipo di scenari da film, avendo guidato personalmente l'aereo che ha portato Lukaku a Roma. Questo gesto dimostra l'entusiasmo e l'impegno della dirigenza giallorossa nell'accogliere uno dei calciatori più talentuosi d'Europa.

La firma di Lukaku rappresenta un passo importante per la Roma e il suo obiettivo di ritornare nelle prime posizioni del campionato. Le speranze dei tifosi sono alte, e questo nuovo arrivo ha aumentato ulteriormente le aspettative per una stagione calcistica emozionante.

Le visite mediche presso la Villa Stuart e la firma del contratto a Trigoria segnano l'inizio ufficiale dell'avventura di Lukaku con la Roma per la stagione 2023-24. La formula del prestito secco oneroso, con un ingaggio rivisto al ribasso dal calciatore stesso, dimostra l'impegno di entrambe le parti per creare una collaborazione di successo.

Nonostante Lukaku non sia stato parte attiva del campo nelle ultime settimane, l'entusiasmo dei tifosi e l'atmosfera positiva che circonda la sua firma potrebbero spingerlo presto a calcare il terreno di gioco. La Roma sta lavorando per far sì che il centravanti sia pronto anche per il prossimo incontro contro il Milan, benché possa inizialmente partire dalla panchina per permettergli di ritrovare la forma fisica ottimale.

Il sorriso della dirigenza Friedkin mentre guardava l'entusiasmo dei tifosi dà un'idea delle ambizioni e delle speranze che circondano questo nuovo inizio per la Roma. Adesso, tocca a Mourinho, il tecnico giallorosso, plasmare la squadra in modo da realizzare le aspirazioni di successo dei tifosi e rendere questa stagione un momento memorabile nella storia del calcio giallorosso.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 SET 2023

GLI STUDENTI CONTRO IL CARO AFFITTI PROTESTANO IN TENDA

La protesta parte da La Sapienza a Roma

26 SET 2023

ELON MUSK CERCA CANDIDATI PER ‘NEURALINK’

Sulla piattaforma X è apparso l’annuncio per le candidature al primo studio clinico sull’uomo di chip nel cervello.

25 SET 2023

FABRIZIO CORONA È LIBERO

L’ex re dei paparazzi ha finito di scontare la sua pena: dopo il viaggio a Parigi con la fidanzata, ha promesso che racconterà tutto.

25 SET 2023

STOP ALLA ‘CANNABIS LIGHT’

Il ‘CDB’ non può più esser venduto nelle tabaccherie o negozi specializzati ma solo nelle farmacie, con ricetta medica.

24 SET 2023

SAN SIRO: MANCINI PROTAGONISTA DI UN DISCUSSO MURALES

L’ex Ct della Nazionale e altri personaggi dello sport sono stati rappresentati con un pallone insanguinato tra le mani, dallo street artist ‘aleXsandro Palombo’.

21 SET 2023

LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: COME I GIOVANI STANNO CAMBIANDO IL MONDO

Innovazione tecnologica, attivismo digitale e nuove opportunità