Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA ROMA IL DERBY DELLA CAPITALE

Immagine dell'articolo

Alla Roma il derby della capitale, che sconfigge per 1 a 0 la Lazio. È la vittoria di De Rossi allenatore della Roma e cuore romanista, per lui il derby è casa è la vittoria dei tifosi giallorossi e della squadra.

Della Lazio Tudor ha tanto da lavorare, dopo l'esordio vincente contro la Juventus è arrivata la seconda sconfitta di fila, dopo quella sempre contro la Juventus ma in Coppa Italia, la svolta ancora non si vede.

L'atteso derby inizia alle 18 anche se già la mattina avvengono i primi scontri tra le opposte tifoserie, parliamo di calcio, tra splendide coreografie inizia la partita ed è la Roma a manovrare il gioco facendosi vedere, al sesto minuto occasione per la Lazio Immobile tira palla fuori. È una Roma più incisiva mentre la Lazio rilancia le giocate della Roma, Celik ed El Shaarawy si intendono a meravigli.

Dopo venti minuti di gioco i ritmi sono molto alti e anche la Lazio prova a farsi vedere in attacco, prima con Isaksen e poi con Kamada, ma al quarantesimo minuto si chiude la partita, Dybala crossa da calcio d’angolo e Mancini si alza prende la palla di testa ed è rete. Fine primo tempo squadre a riposo. Alla ripresa è solo Roma, Lukaku passa ad El Shaarawy è traversa, la Lazio quando ha palla non riesce a gestire le azioni e le occasioni è in stato confusionario. Al sessantacinquesimo rete di Kamada ma è fuorigioco.

Il derby giallorosso si accende con risse quando manca mezz’ora dalla fine della partita, Guendouzi e Dybala arrivano alle mani, poi fallo di Celik su Kamada ammonito, la partita tra mini pause e azioni riprende, dopo le sostituzioni con il rientro di Abraham dopo lunghi mesi di sosta, a venti minuti dalla fine risse generali tra Pedro e i suoi ex compagni della Roma, a pochi minuti dalla fine Luca Pellegrini calcia la punizione ma è fuori, Tudor è amareggiato e la partita può dirsi conclusa è festa per i romanisti. Dunque vittoria di De Rossi, vittoria di Mancini e di un intero tifo.

Il derby finisce allo stadio ma non le polemiche, la prima la bandiera biancoceleste raffigurante un topo e portata in campo da chi ha portato il gol della vittoria, ovvero Mancini. La seconda polemica e molto più grave per la felpa di Radu ex Lazio, con indosso simboli delle SS. Questo è anche il derby della capitale, calcio e polemiche aspettando la prossima stagione per un nuovo derby.

11/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità