Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BEL GIOCO MA L'ITALIA PAREGGIA

Immagine dell'articolo

Una buona Italia ma l’Italia pareggia contro il Belgio, grande atmosfera sugli spalti ed emozione per il ricordo a Totò Schillaci scomparso di recente e tutto lo stadio a cantare “Notti magiche” da brividi.

La Nazionale guidata da Spalletti dunque esce dell’Olimpico con il risultato di 2 a 2 contro il Belgio, squadra senza Lukaku e de Bruyne, guidato dall’italiano Domenico Tedesco.

L'Italoa parte subito forte trovandosi al primo minuto subito in vantaggio gol di Cambiaso con assist di Federico di Marco inarrestabile sulla fascia sinistra, l’Italia attacca e pressa il Belgio da di Lorenzo a Bastoni a Calafiori la squadra gira, al ventitreesimo minuto arriva il raddoppio, azione veloce della nazionale che parte dalla difesa, palla di Tonali passaggio a Retegui che a sua volta la lancia a di Marco, assist per Cambias9 che la butta in area di rigore parata dal portiere  Casteels ma arriva Retegui ed il 2 a 0, l’Olimpico è in festa.

La partita però cambia al trentottesimo minuto quando Lorenzo Pellegrini atterra Theate, dopo un controllo dal var l’arbitro Eskas estrae il cartellino rosso, fuori Pellegrini e l’Italia è in dieci. L’inferiorità numerica si fa subito sentire e il Belgio dopo un minuto accorcia le distanze, de Cuyper bel gol di sinistro, Donnarumma non riesce ad arrivare alla palla, Tedesco dalla panchina applaude.

I ritmi della partita sono alti, Cambiaso prova tiro fuori, Ricci manovra con maestria la regia del centrocampo, fine primo tempo squadre negli spogliatoi.

Alla ripresa l’Italia cerca di difendere il risultato e attacca, Frattesi tira ma palla alta, ma il Belgio attacca al sessantesimo minuto bella azione della squadra di Tedesco, de Ketelaere la passa a Doku molto pericoloso che prova ma palla in calcio d’angolo, calcio d’angolo decisivo, siamo al minuto sessantesimo de Cuyper dalla bandierina la mette in area e ci arriva Trossard, non coperto da di Lorenzo ed è pareggio.

 Il Belgio si fa avanti con Doku e Openda i più pericolosi. Ecco che l’Italia prova a farsi pericolosa e Spalletti opta per i cambi dentro il debuttante Nicolò Pisilli, dentro Fagioli e il difensore Udogie. Udogie sarà determinante per la difesa del risultato.

All’ottantesimo minuto proteste dell’Italia per un tocco di mano di Faes che non c’è. Niente da fare una bella Italia si ferma sul pareggio portando a casa un punto da non buttare via, ora testa a novembre per le sfide contro la Francia e di nuovo contro il Belgio. 

12/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità