Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VITTORIA INTER E RINCORSA AL NAPOLI

Immagine dell'articolo

L'Inter batte in casa la Fiorentina e si rifà della sconfitta rimediata nella partita di recupero contro la stessa Fiorentina per 3 a 0. Con la vittoria l'Inter rimane in scia del Napoli che ha pareggiato contro l'Udinese rimanendo al primo posto.

La partita inizia subito con l'Inter che attacca con Pavard che avanza in attacco passaggio per Darmian palla inserita in mezzo passaggio per Lautaro tiro palla fuori. Tredicesimo minuto Carlos Augusto cross per Barella di rovesciata palla fuori. È l’Inter che fa la partita, Carlos Augusto pericoloso tiro e colpisce il pallo. Da calcio d’angolo Chalanoglu la mette in area Lautaro traversa, la palla scende Thuram di testa palla facile per de Gea.

Al ventiseiesimo episodio che lascerà polemiche nel post partita, Bastoni arriva fino in fondo nella difesa viola e dalle immagini la palla sembra non uscire dal campo, da calcio d’angolo la palla arriva in area la tocca Pongracic autorete ed è 1 a 0 per l’Inter.

Al quarantesimo attacca la Fiorentina, Mondragone la alza la palla arriva in area, Gosens di testa la palla viene toccata dal braccio di Darmian, anche qui episodio che lascerà polemiche, dopo un consulto al var, l’arbitro la Penna indica il calcio di rigore per la Fiorentina, dal dischetto Mandragora non sbaglia partita in parità. Si va alla fine del primo tempo sul risultato di 1 a 1.

Riprende la partita, cinquantunesimo minuto Bastoni passa per Carlos Augusto la alza per Arnautovic che si stacca da terra e di testa segna, Inter in vantaggio. Palladino chiedi pressing e maggiore gioco offensivo, la Fiorentina prova le giocate con Zaniolo al debutto con la maglia viola. Al cinquantaseiesimo ci prova Barella da punizione, palla fuori.

L’Inter guidata dalla panchina dall’allenatore Simone Inzaghi riesce a gestire per tutta la partita fino al termine della gara. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro decreta il fischio finale di una partita che vede l’Inter vincente ma che lascerà polemiche per errori arbitrali, errori viste anche a Como ed Empoli. 

12/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAR 2025

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

14 MAR 2025

IL CALCIO CHE CAMBIA: AL VIA LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: IL 15 MARZO L’ASSEMBLEA ELETTIVA

14 MAR 2025

SOCIAL E MODELLI ESTETICI: 3 GIOVANI SU 4 INFLUENZATI DAL WEB

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 MAR 2025

INTER AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAUGUE

L'Inter batte il Feyenoord e vola ai quarti di finale

12 MAR 2025

STOP AI TEST DI INGRESSO PER MEDICINA

Arriva la rivoluzione!

12 MAR 2025

SAPIENZA, L'UNIVERSITÀ DEI RECORD

Ancora prima al mondo negli studi classici!