Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’IDENTITA’ DEL WRITER “GECO” È STATA SCOPERTA

Immagine dell'articolo

Chi abita nelle grandi città, almeno una volta avrà avuto modo di leggere il nome Geco. Probabilmente non tutti sapranno dire dove, ma il nome non risulta nuovo. Geco è il nome d’arte di uno dei writer più conosciuti, sia in Italia che in Europa. Con la sua “arte” è riuscito a lasciare il segno in numerose città, imbrattando i posti più impensabili. La tecnica da lui utilizzata, come definita dallo stesso Geco, si chiama “bombing oppure bomb” che si traduce nel riuscire a coprire grandi superfici con scritte o simboli, semplici e veloci. Bisogna ammettere che seppur inaccettabile considerando l’enorme quantità danni che gli sono stati imputati, pare di diversi milioni di euro, Geco è riuscito nell’intento di voler diffondere il più possibile il suo nome così da risultare impossibile non notarlo e ricordarlo. Non è passato assolutamente inosservato neanche alle forze dell’ordine che dopo aver avviato le indagini durate più di un anno, gli agenti del Nad e la polizia municipale, sono riusciti a dare un nome e cognome al writer più amato e detestato d’Europa. Geco è stato arrestato a Roma nel quartiere del Pigneto la notte del 9 novembre. Oggi sicuramente anche la scelta del nome Geco risulta chiara e non casuale: riuscire a rimanere arrampicato per ore, in posti decisamente rischiosi, mentre realizzava “le sue opere d’arte”, solo un geco poteva riuscirci.

10/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola