Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANOVRA DI BILANCIO 2021

Immagine dell'articolo

Il 18 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra di bilancio 2021 e il bilancio del triennio 2021-2023, inoltre sono state sia confermate che inserite le misure necessarie al rilancio del sistema economico.

Nella manovra è stato confermato lo stop dei licenziamenti fino al 31 marzo, che verrà applicato a prescindere dal numero di dipendenti di ogni azienda. Verranno stanziati più di 5 miliardi per sovvenzionare le società che si trovano in difficoltà a causa della pandemiacon ulteriori 12 settimane di cassa integrazione. I titolari di aziende private che non richiederanno la cassa integrazione nei primi tre mesi del nuovo anno, per le successive otto settimane saranno esonerati dal versare i contributi.

Approvata la proroga per il 2021 del congedo parentale per i papà, di sette giorni.

Confermato anche il reddito di cittadinanza per il quale sono stati stanziati circa 470 mln di euro fino al 2029.

Per i ragazzi cha hanno raggiunto la maggiore età, è stato confermato il bonus e la card cultura di 150 mln, che permetterà ai ragazzi, tramite una carta elettronica, di poter comperare libri, musica, di entrare nei musei, teatri e cinema.

IFondo cinema è stato aumentato a 640 milioni.

Sono stati stanziati 350 mln per aumentare i servizi destinati al trasporto degli studenti, affinché vengano garantite tutte le normative anti-Covid.

È stato istituito, contro l’evasione, un “Fondo per la fedeltà fiscale” dove confluiranno la maggior parte delle entrate fiscali ottenute “dall’adempimento spontaneo”.

Infine, la manovra approvata il 18 ottobre, ha stanziato 8 miliardi annui per la riforma fiscale e comprende anche un assegno unico che andrà a sommarsi al Fondo fedeltà.

15/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio