Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"RICORDI E BUGIE" DI JIM CARREY E DANA VACHON

Immagine dell'articolo

In uscita il 25 febbraio per La Nave di Teseo, nell'edizione italiana Ricordi e bugie di Jim Carrey e Dana Vachon è un curioso mix di finzione e realtà venuto alla luce dopo otto anni di conversazioni tra i due autori; non è una e vera e propria autobiografia, ma nemmeno semplice fiction. 

Il 59enne Carrey, l’attore canadese noto per i ruoli comico-demenziali in film come Ace VenturaThe Mask Scemo & + scemo, ma anche per aver interpretato Il Grinch e averci fatto commuovere in titoli cult come The Truman Show e Se mi lasci ti cancello; dall’altro, lo scrittore e giornalista di Brooklyn Dana Vachon, all’attivo un romanzo, Mergers and Acquisitions, e collaborazioni con varie testate, dal New York Times a Vanity Fair.

Pare che i due si siano conosciuti tramite un manager, di sicuro devono aver scovato delle affinità elettive per riuscire a portare avanti un progetto così a lungo. E devono pure essersi divertiti parecchio, mentre pensavano a come scrivere un memoir in cui «niente è reale e tutto è vero», come ha osservato lo stesso Carrey.

Memoirs and Misinformation, titolo originale dell'opera, è un libro spassoso, benché le risate che provoca siano spesso amare, che intreccia la vera vita di Jim Carrey , ricco e privilegiato, ma che a un certo punto della sua carriera ha fatto i conti con la propria insoddisfazione ; con lo scenario distopico, ma non privo di punti di contatto con la realtà, di un mondo sull’orlo dell’apocalisse, dove non si sa bene se la minaccia più grande sia il pericolo di incendi così estesi da ridurre in cenere l’intero pianeta o l’arrivo degli alieni.

28/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali