Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCALATA DI VIN DIESEL A SUON DI MUSCOLI

Immagine dell'articolo

Le peripezie spericolate ai 200 all'ora su macchine da corsa hanno fatto girare la testa agli spettatori e colpito nel cuore delle giovani fan che, alla vista dei bicipiti di Vin, hanno perso il filo della trama per concentrarsi sul bell'attore di origini afroamericane. 

Vin Diesel, durante un'intervista, ha rivelato i suoi passatempi e hobby preferiti concentrandosi in particolar modo sull'importanza dell'allenamento nella sua routine quotidiana, la quale, ha avuto talmente tanta centralità nella carriera professionale da creare il mito sui suoi bicipiti.

Nato in California nel 1967, Mark Vincent Sinclair divenne presto conosciuto come Vin Diesel.  Una carriera iniziata... male! A sette anni l’attore ha preso parte a "Dinosaur Door" non per meritocrazia ma come punizione per aver recato qualche danno alla struttura, dopo essersi intrufolato al suo interno con i suoi alcuni amici poco tempo prima.

In quel momento si innamorò della recitazione e cominciò a studiarla, scrivendo qualche sceneggiatura come ad esempio il cortometraggio  "Multi-Facial" , da lui diretto e realizzato nel ‘94 (e poi rappresentato al Festival di Cannes un anno dopo), che gli valse l'attenzione di Steven Spielberg , il quale decise di metterlo sotto contratto per "Salvate il soldato Ryan" , pellicola di guerra in cui Vin interpretò il soldato Carpazo.

Dal primo all'ultimo capitolo della saga di Fast and Furious nei panni di Dominic Toretto Vin ha esibito un fisico da urlo, buttafuori non per caso. Negli anni ha sfruttato il proprio fisico mettendolo a disposizione dei propri personaggi e a differenza di professionisti che cercano di irrobustirsi e crescere a seconda dei ruoli, Vin Diesel ha potuto contare sul dono di madre natura.

25/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali