Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SABRINA MISSERI RESTA IN CARCERE

Immagine dell'articolo

Per il delitto di Avetrana, nel quale il 26 agosto del 2010 perse la vita la quindicenne Sarah Scazzi, vennero condannate all’ergastolo la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano, rispettivamente figlia e madre.

Secondo la ricostruzione dei fatti, la vittima venne uccisa dalle due donne e il corpo occultato dallo zio Michele Misseri, condannato ad otto anni di prigione. In seguito alla pena definitiva inflitta dalla Corte Suprema di Cassazione di Taranto, le due donne sono rinchiuse nella stessa cella.

Il 12 aprile 2021, la Misseri ha fatto ricorso in Cassazione, contro la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Taranto, che le aveva negato la richiesta di un permesso premio per uscire dalla casa circondariale. Per gli ermellini, che hanno rigettato ancora la richiesta, il mancato riconoscimento del delitto compiuto, attesta la pericolosità sociale della cugina omicida, e ciò non la mette nelle condizioni di poter ottenere il permesso.

Secondo la Giustizia, il permesso premio è concesso ai condannati all’ergastolo solo in seguito alla verifica dell’effettiva ‘rivisitazione critica’ dei propri comportamenti, ossia l’ammissione degli errori.

25/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali