Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I MIGLIORI LIBRI SULLA GUERRA FREDDA

Immagine dell'articolo

La scomparsa di Gorbaciov ha generato un rinnovato interesse per le tematiche correlate alla guerra fredda, proprio in questo momento nel quale tornano a inasprirsi i rapporti tra Biden e Putin, tra Est e Ovest tra USA e Russia. Per chi volesse comprendere realmente la vita nel periodo della cosiddetta "guerra fredda" non rimane che affidarsi a una serie di utili testi e film che hanno analizzato e raccontato la storia di quel determinato periodo storico. Per chi ama i romanzi thriller è imperdibile il libro "La spia che venne dal freddo" di John Le Carré' che tratteggia la fine della carriera di una spia in contemporanea alla caduta dei valori per i quali aveva lottato. Per chi preferisce scoprire la storia attraverso storie e aneddoti, consigliatissimo è "La guerra che non c'era" del saggista Andrea Montemurro, una carrellata di storie reali ma sconosciute collegate alla Cold War. Per chi preferisce, invece, guardare un film invece di leggere consigliamo due pellicole: Il Ponte delle Spie con Tom Hanks diretto da Steven Spielberg e La casa Russia con lo splendido Sean Connery a ritagliarsi il ruolo di un editore inglese divenut "spia" quasi per caso che trova valori e amore nel gelo di Mosca.

31/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali