Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MOVIDA IN ITALIA

Immagine dell'articolo

Durante la pandemia di covid-19 uno dei settori che ha risentito maggiormente delle chiusure imposte dal governo è stato quello dei locali notturni. A differenza del settore della ristorazione, che tra aperture e chiusure, è riuscito parzialmente a lavorare, le piste da ballo non hanno avuto la stessa sorte. Ad oggi, quelle che sono riuscite a superare i disagi economici, hanno riaperto e i giovani sono tornati a vivere la movida notturna.

Si stima, secondo i dati Istat, che le discoteche attualmente operative in Italia siano 1500 e che gli occupati a lavorare nei locali notturni ammontino a 100mila persone. Ma quali sono le discoteche più belle e frequentate in Italia?

Al primo posto non si può non menzionare il Cocoricò a Riccione, la celebre discoteca è stata chiusa a causa del fallimento ma continua tuttora la lotta per la sua riapertura. Sempre sulla riviera romagnola, a Rimini, l’Altromondo studios è un’altra delle mete notturne più amate dai giovani. A Napoli c’è il Duel beat, che oltre ad essere una delle discoteche più frequentate del paese è considerato un centro polifunzionale dedicato alla musica e alle arti visive. Sempre al sud Italia, a Santa cesarea, in provincia di Lecce, c’è il Guendalina, una tappa obbligatoria nella movida salentina.

Tra le discoteche più famose nel centro Italia c’è invece il Tenax, a Firenze, un locale storico fiorentino nato all’inizio degli anni ’80 dal desiderio di alcuni ragazzi di portare in Italia le influenze musicali provenienti dal Regno Unito. La movida romana e quella milanese sono sicuramente le più conosciute a causa della grande quantità di locali di cui dispongono, ma è necessario segnalare in questo caso il Lanificio 159 a Roma e il Dude a Milano, entrambi locali ideali per chi ama la musica elettronica.

 

20/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali