Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITA' PER WHATSAPP

Immagine dell'articolo

Un vento di cambiamento soffia sul mondo delle chat online, con WhatsApp che si prepara a una trasformazione epocale. A partire dall'11 aprile, gli utenti europei del famoso servizio di messaggistica potranno decidere se ricevere anche i messaggi provenienti da altre applicazioni, come Telegram e Signal, grazie a un'iniziativa spinta dall'Unione Europea.

Il colosso Meta, sviluppatore di WhatsApp, ha annunciato questa novità che promette di rivoluzionare le dinamiche delle conversazioni online. L'obiettivo è quello di favorire una maggiore "interoperabilità" tra diverse piattaforme di messaggistica, rispondendo alle richieste delle istituzioni europee.

Ma non è tutto: insieme a questa apertura verso altre chat, WhatsApp abbasserà l'età minima per l'utilizzo del servizio da 16 a 13 anni nell'area geografica dell'Unione Europea. Questo significa che un numero maggiore di giovani avrà accesso alla piattaforma, aprendo nuove possibilità di comunicazione e connessione.

Gli utenti che si sono registrati a WhatsApp dopo il 15 febbraio hanno già accettato i nuovi termini, mentre per gli altri arriverà una notifica nei prossimi giorni. L'implementazione di queste novità è regolata dall'articolo 7 del Digital Markets Act, che mira a promuovere la condivisione di messaggi, foto, video e altro tra utenti di diverse piattaforme.

Tuttavia, bisognerà aspettare prima di vedere pienamente realizzata questa interconnessione. Meta richiede alle app terze di rispettare determinati requisiti di sicurezza e il processo di interoperabilità potrebbe richiedere fino a tre mesi. Si tratta di un cambiamento graduale, ma che apre la strada a nuove modalità di interazione online.

Tra le altre novità che riguardano gli utenti europei, WhatsApp garantirà la gestione dei loro dati nel contesto del "Eu-Us Data Privacy Framework", un accordo che regola il trasferimento di informazioni personali tra Unione Europea e Stati Uniti. Questo accordo, entrato in vigore lo scorso luglio, offre garanzie aggiuntive sulla protezione dei dati degli utenti.

In definitiva, l'11 aprile segna una svolta importante per WhatsApp e per il modo in cui concepiamo le chat online. L'apertura verso altre piattaforme e l'abbassamento dell'età minima sono segnali di un'evoluzione in corso, che promette di rendere le nostre esperienze digitali sempre più ricche e connesse.

03/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

INTER È IN SEMIFINALE DI CHAMPIONS

E' festa nerazzurra a San Siro

18 APR 2025

“STAR WARS: STARFIGHTER” – LA GALASSIA LONTANA TORNA A STUPIRE CON RYAN GOSLING AL COMANDO

Nelle sale italiane a maggio 2027.

16 APR 2025

TIKTOK LANCIA I #DAVEDERE AWARDS

Il cinema diventa virale grazie alla community

16 APR 2025

SARA CURTIS RISCRIVE LA STORIA DEL NUOTO ITALIANO

Battuti i record della “Divina” Pellegrini e di Di Pietro

14 APR 2025

UNA PANCHINA ROSSA PER RICORDARE, EDUCARE E CAMBIARE

L’Università Cattolica di Roma Contro la Violenza di Genere

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma