Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARTE E LA SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO GRAZIE AGLI STUDENTI DEL LICEO DI VIA RIPETTA DI ROMA

Immagine dell'articolo

Nella frenesia quotidiana della nostra città, tra il traffico che scorre inesorabile e la vita che sembra precipitare senza sosta, c'è un luogo dove l'arte e la solidarietà si fondono in un'armoniosa sinfonia di colori e significati: la Mensa Caritas di Santa Giacinta, nel quartiere San Giovanni a Roma.

Qui, tra le pareti di una modesta mensa che quotidianamente accoglie chi si trova in situazioni di vulnerabilità, si erge un nuovo simbolo di coesione sociale e sensibilizzazione: il murale "Coesistenze", realizzato dagli studenti del Liceo di via di Ripetta.

Quest'opera d'arte non è solo un'aggiunta estetica, ma una testimonianza tangibile di come l'arte possa trasformare e unire comunità diverse. Grazie al progetto scolastico "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento" (Ptco), in collaborazione con la Caritas, gli studenti hanno dato vita a un'opera che va ben oltre la mera decorazione murale.

Il murale "Coesistenze" non solo rivela un'incredibile maestria artistica, con colori vivaci e dettagli minuziosi, ma comunica un messaggio potente di convivenza pacifica e rispetto reciproco. Rappresentando la flora e la fauna in uno stile che ricorda il collage, gli studenti hanno creato un ambiente stimolante e accogliente, trasformando la mensa in una galleria d'arte accessibile a tutti.

Il professore Virgilio Mollicone, che ha coordinato i lavori insieme alla collega Alessandra Antinucci, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: "Coesistenze" non è solo un murale, ma un manifesto di bellezza e umanità, un promemoria quotidiano che l'arte può dialogare, educare e unire.

In un momento in cui la società è segnata da divisioni e conflitti, questa opera invita i visitatori della mensa a riflettere sulla possibilità di una convivenza armoniosa tra persone di diverse estrazioni e storie di vita.

La Mensa Caritas di Santa Giacinta, già un punto di riferimento per chi cerca sostegno materiale, si conferma così anche come uno spazio dove l'arte e la cultura contribuiscono attivamente al benessere della comunità, rendendo il quotidiano più luminoso e ispiratore per chiunque varchi le sue soglie.

Il murale "Coesistenze" non è solo un'opera d'arte, ma un simbolo di speranza e solidarietà che parla a tutti noi, giovani inclusi, invitandoci a riflettere su come possiamo contribuire a costruire una società più giusta e solidale.

L'inaugurazione ufficiale di questa straordinaria opera è prevista per il 6 giugno 2024, e sarà un'occasione per celebrare non solo l'arte, ma anche il potere trasformativo della solidarietà e della collaborazione.

06/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio