Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

XI JINPING E IL VIAGGIO IN EUROPA. MA LA PACE LA VUOLE?

Immagine dell'articolo

In questi giorni è in corso il tour europeo del presidente della Cina Xi Jinping, il quale si è recato già a Parigi e in seguito si recherà  in Serbia e in Ungheria, dove incontrerà i presidenti Vucic e Orban.

Una visita in Europa che mancava dal 2019, da ben cinque anni. Nel corso della sua visita il presidente Xi Jinping ha già incontrato in Francia a Parigi, il presidente Macron e la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, parlando di economia, la produzione di auto elettriche ma anche e soprattutto dei due conflitti che il mondo sta vedendo, il conflitto in Medioriente tra Israele, Hamas e Iran e la guerra in Ucraina, dove Xi Jinping e tutta la la leadership cinese svolge un ruolo chiave in quanto stretti alleati del presidente Putin sia dal punto di vista economico che militare. Xi Jinping nel suo viaggio a Parigi ha dichiarato che si impegnerà per cercare la pace in Ucraina e per cercare una tregua olimpica in vista delle Olimpiadi che si disputeranno a Parigi.

Ora passiamo ad un analisi personale ma sicuramente condivisibile da chi leggerà l’articolo, Xi Jinping vuole la Pace e si impegnerà nel cercare la Pace sia in Medioriente che nel conflitto in Ucraina? A mio avviso la risposta è assolutamente no, perché si è reso conto solo ora che il suo alleato, Putin sta compiendo una guerra dove il colpevole è anche lui e tutto il governo cinese? Se avesse voluto veramente una pace non avrebbe soffiato sul fuoco e incoraggiato la Russia nel proseguire la guerra, l’Occidente e gli Stati Uniti avranno anche le loro colpe, la diplomazia europea e statunitense nel cercare la pace e aprire dei tavoli diplomatici è assente, ma tutta la Cina non è esente dalla colpa. Le bombe e i missili russi che cadono in Ucraina sono anche indirettamente le bombe di  Xi Jinping.

Tutto il mondo si ricorda le immagini del 4 Febbraio 2022, siamo ai Giochi Olimpici Invernali che si svolsero in Cina, Putin incontra il presidente Xi Jinping, il motivo discutere le operazioni di attacco in Ucraina, Xi Jinping anziché fermare il suo alleato gli chiese di non iniziare la guerra contro l’Ucraina durante i giochi Olimpici, ecco la “Finta Pace” di Xi Jinping, si sarebbe aspettato di più  dalla politica estera e diplomatica  cinese.Il presidente Xi Jinping  chieda al presidente Putin di fermarsi o la Storia lo giudicherà colpevole.

08/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio