Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI"

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, la Fondazione Una, Nessuna, Centomila (UNC) lancia un forte messaggio attraverso la campagna “Se io non voglio, tu non puoi”. 

Il cuore del progetto è chiaro e incisivo: il consenso non è una concessione, ma un diritto. Questa affermazione ribadisce l’importanza di rispettare le scelte e la libertà individuale, ponendo un netto rifiuto a ogni forma di violenza e sopraffazione. 

Per dare maggiore eco alla campagna, numerosi volti noti del panorama italiano hanno offerto il proprio supporto, mettendo a disposizione il loro volto e la loro voce per sensibilizzare il pubblico su un tema di urgente attualità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sul ruolo del consenso nelle relazioni e promuovere un cambiamento culturale profondo. 

La violenza di genere, sia essa fisica, psicologica o sessuale, rappresenta una piaga ancora troppo diffusa nella società. Iniziative come questa mirano non solo a informare e educare, ma anche a incoraggiare le vittime a rompere il silenzio e chiedere aiuto. 

Questa campagna, simbolo di impegno e speranza, ricorda a tutti che il rispetto dell’altro è la base di una convivenza civile e che ogni no deve essere ascoltato e accettato. 

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, celebrata ogni 25 novembre, rappresenta un’occasione per riflettere su come possiamo, come individui e come società, contribuire a costruire un mondo libero da violenza e discriminazione. La Fondazione UNC, con “Se io non voglio, tu non puoi”, ci invita a fare un passo deciso in questa direzione. 

26/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura