Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI"

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, la Fondazione Una, Nessuna, Centomila (UNC) lancia un forte messaggio attraverso la campagna “Se io non voglio, tu non puoi”. 

Il cuore del progetto è chiaro e incisivo: il consenso non è una concessione, ma un diritto. Questa affermazione ribadisce l’importanza di rispettare le scelte e la libertà individuale, ponendo un netto rifiuto a ogni forma di violenza e sopraffazione. 

Per dare maggiore eco alla campagna, numerosi volti noti del panorama italiano hanno offerto il proprio supporto, mettendo a disposizione il loro volto e la loro voce per sensibilizzare il pubblico su un tema di urgente attualità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sul ruolo del consenso nelle relazioni e promuovere un cambiamento culturale profondo. 

La violenza di genere, sia essa fisica, psicologica o sessuale, rappresenta una piaga ancora troppo diffusa nella società. Iniziative come questa mirano non solo a informare e educare, ma anche a incoraggiare le vittime a rompere il silenzio e chiedere aiuto. 

Questa campagna, simbolo di impegno e speranza, ricorda a tutti che il rispetto dell’altro è la base di una convivenza civile e che ogni no deve essere ascoltato e accettato. 

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, celebrata ogni 25 novembre, rappresenta un’occasione per riflettere su come possiamo, come individui e come società, contribuire a costruire un mondo libero da violenza e discriminazione. La Fondazione UNC, con “Se io non voglio, tu non puoi”, ci invita a fare un passo deciso in questa direzione. 

26/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali