Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOVANI E DONNE: ARRIVANO I NUOVI BONUS PER IL LAVORO!

Immagine dell'articolo

 

Un’opportunità da non perdere per chi cerca un contratto stabile e per chi assume: ecco tutto quello che c’è da sapere sui nuovi incentivi per il lavoro giovanile e femminile.

Buone notizie per chi sta cercando un impiego fisso o sta pensando di cambiare lavoro: sono stati pubblicati i decreti attuativi relativi al Bonus Giovani e al Bonus Donne. Due misure pensate per incentivare l’assunzione stabile nel settore privato, con importanti vantaggi per le aziende… ma anche per chi, come tanti under 35 o donne in cerca di un nuovo inizio, punta a un contratto a tempo indeterminato.

Le agevolazioni rientrano nel programma “Giovani, donne, lavoro 2021-2027” e sono finanziate direttamente dal governo. Ma come funzionano, e soprattutto: cosa significano davvero per chi cerca lavoro?

 

 Bonus Giovani: una spinta all’occupazione under 35

Se hai meno di 35 anni e non hai mai avuto un contratto a tempo indeterminato, il tuo profilo potrebbe diventare molto interessante per le aziende. Il nuovo Bonus Giovani, previsto dal Decreto-Legge del 7 maggio 2024, offre ai datori di lavoro un esonero del 100% dei contributi previdenziali (esclusi Inail) per un massimo di 24 mesi.

 Chi può beneficiarne:

  • Aziende private che assumono personale non dirigenziale;
  • Giovani under 35 mai assunti a tempo indeterminato.

 Quanto vale il bonus:

  • Fino a 500 euro al mese per lavoratore;
  • Fino a 650 euro al mese per chi lavora in una delle regioni del Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).

Vale anche per la trasformazione di contratti a tempo determinato in tempo indeterminato.

In pratica: se sei giovane, senza esperienze precedenti a tempo indeterminato, hai una carta in più per convincere le aziende ad assumerti stabilmente. E lo Stato ha già messo sul piatto 1,429 miliardi di euro per far partire questa misura.

Bonus Donne: spazio a chi vuole ripartire

Pensato per favorire l’occupazione femminile, il Bonus Donne funziona in modo simile, ma è rivolto a categorie specifiche.

 A chi è rivolto:

  • Donne senza impiego regolarmente retribuito da almeno 2 anni, ovunque residenti;
  • Donne inattive da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni ZES (le stesse del bonus giovani al Sud);
  • Donne impiegate in settori ad alta disparità di genere (individuati ogni anno con decreto ministeriale). Durata del bonus:
  • 24 mesi per i primi due casi;
  • 12 mesi per i settori ad alta disparità.

Quanto vale:
Fino a 650 euro al mese per ciascuna assunzione a tempo indeterminato, con l’esonero totale dei contributi previdenziali (Inail escluso).

Come si fa domanda?

La richiesta del bonus è a carico del datore di lavoro, che dovrà inviare domanda telematica all’INPS. Servono i dati dell’impresa, del lavoratore o lavoratrice, la tipologia di contratto, sede di lavoro, retribuzione prevista e percentuale oraria.

Perché è importante?

Questi bonus rappresentano un’occasione concreta per contrastare la disoccupazione giovanile e il divario occupazionale di genere. Ma sono anche un messaggio chiaro: lo Stato punta a valorizzare nuove assunzioni stabili, e chi è pronto a entrare nel mondo del lavoro ha oggi qualche chance in più di farlo con un contratto serio.

Che tu sia un giovane alla ricerca della tua prima vera occupazione o una donna in cerca di rilancio, tieni d’occhio queste misure. E magari, se hai un colloquio in vista, ricordalo anche al datore di lavoro: per lui potrebbe essere il momento giusto per assumerti.

Hai meno di 35 anni o sei una donna in cerca di lavoro stabile? Questo è il momento di giocarti le tue carte.


 

14/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...