Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORARE OCCUPANDOSI DI CULTURA

Immagine dell'articolo

Il Ministero dei beni culturali e del turismo inizia il nuovo anno con una selezione di collaboratori.

Le figure professionali ricercate svolgeranno il proprio lavoro negli uffici della Soprintendenza speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, in quelli della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo e nelle Soprintendenze Archeologia, belle arti e paesaggio.
In particolare, il ministero cerca archeologi, architetti, ingegneri, storici dell'arte e tecnici.
Queste figure andranno a supportare l’attività delle Soprintendenze al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale nei rispettivi ambiti territoriali di competenza.
Oltre ai requisiti generali (cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali e non essere destituito dalla Pubblica Amministrazione), i candidati devono possedere alcuni requisiti specifici, tra cui il possesso del diploma di laurea e un'esperienza consolidata nel settore di propria competenza. È possibile consultare i requisiti specifici richiesti per ogni profilo all'allegato 2 del bando.

La domanda di partecipazione, che potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 25 gennaio 2021 ed entro e non oltre le 12.00 del 9 febbraio 2021, dovrà essere compilata esclusivamente tramite la piattaforma informatica il cui link sarà reso noto sul sito della Direzione Generale dell'Archeologia, delle Belle Arti e del Paesaggio.

La domanda di partecipazione, che potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 25 gennaio 2021 ed entro e non oltre le 12.00 del 9 febbraio 2021, dovrà essere compilata esclusivamente tramite la piattaforma informatica il cui link sarà reso noto sul sito della Direzione Generale dell'Archeologia, delle Belle Arti e del Paesaggio.

05/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio