Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: INIZIATE LE CONSULTAZIONI

Immagine dell'articolo

 

L’incarico conferito dal Capo dello Stato Sergio Mattarella per formare un nuovo governo e accettato con riserva da Mario Draghi, sin da subito ha suscitato molto clamore. Dopo il primo colloquio con Mattarella, durato circa un’ora, il premier incaricato con un breve discorso, nel quale riporta alcune parole del Presidente, comunica al Paese la sua decisione e sottolinea quali sono gli obiettivi da raggiungere: “Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese”.

Draghi non perde tempo e inizia le consultazioni con la Presidente del Senato Casellati, quello della Camera Fico e il premier dimissionario Conte. I partiti politici che non hanno ancora compreso se sarà un governo tecnico o politico, in molti, inizialmente, hanno avuto atteggiamenti di chiusura per poi, nel corso della giornata, assumere posizioni meno rigide.  Per molti di loro, comprendere la natura del governo, non è certamente un dettaglio da poco.

Tanti spingono perché sia un governo politico e le prese di posizione, senza neanche conoscere quali siano le proposte di Draghi, suscitano incredulità. Oggi, nel pomeriggio, l’ex della Bce avvierà le consultazioni con i diversi gruppi parlamentari, anche se il M5S e la Meloni, hanno dichiarato che non sosterranno il nuovo governo, Berlusconi e Salvini sono intenzionati ad ascoltare, Renzi è entusiasta e il Pd dichiara di essere disposto a collaborare, raccogliendo l’invito del Presidente Mattarella.

Si prospettano giorni sicuramente non semplici per Mario Draghi, che alla fine delle consultazioni , se non raggiungesse  i numeri, comunicherebbe a Mattarella di non accettare l’incarico.


 

04/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza