Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LEGGENDA DI SAN VALENTINO

Immagine dell'articolo

La festa degli innamorati si avvicina, ma in pochi conoscono la storia del Patrono dell'amore San Valentino. Tutta via esistono numerose leggende riguardanti San Valentino Protettore degli Innamorati, una di queste sorta nei paesi anglosassoni, racconta che San Valentino aveva l’abitudine di offrire ai ragazzi e alle ragazze che passavano davanti al suo chiostro un fiore del suo giardino.

Ma leggenda più conosciuta è senza dubbio la storia di Sabino e Serapia, rinata nel ‘900 in seguito al ritrovamento a Pentima, vicino Terni, di un sarcofago contenente gli scheletri di due giovani.

La giovane Serapia abitava in una piazza di Terni, l’attuale Piazza Clai. Passando spesso da quelle parti un giovane centurione romano, di nome Sabino, la osservò più volte, se ne innamorò e la chiese in sposa.

I parenti di lei, però, erano contrari all’unione, dal momento che Sabino era pagano mentre loro erano di fede cristiana. Allora Serapia gli suggerì di andare dal Vescovo, farsi istruire ben bene e farsi battezzare.

Cosa che Sabino, per amore di lei, fece di buon grado. Ma ad un tratto, sorse un problema grandissimo: si scoprì che Serapia era affetta da una forma di tisi molto grave, cosa che gettò nella disperazione i suoi genitori e il giovane legionario romano. Venne chiamato il Santo Vescovo presso il letto della moribonda e Sabino lo supplicò di impedire la morte della sua amata: la sua vita senza di lei sarebbe stata come un lungo martirio insopportabile. Valentino alzò le mani e si rivolse al Signore; un sonno beatificante unì per l’eternità quei due cuori dal palpito sincrono, mentre si stringevano l’uno all’altra e volavano in cielo.

 

09/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio