Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OBESITÀ INFANTILE UNA PIAGA SOCIALE

Immagine dell'articolo

Oggi come mai prima d’ora la società spinge bambini e adolescenti al consumo di alimenti non adatti al fabbisogno quotidiano quali bibite gassate , merendine, dolci, zuccheri vari etccc. L’obesità diviene pertanto un sempre maggiore problema da contrastare e consapevolizzare dapprima nei genitori e successivamente nei bimbi o adolescenti stessi. 

Il consumo di cibi veloci, dalla rapida preparazione è ormai consuetudine consolidata in quasi tutte le famiglie , così come il sempre minore è l’attivita Sportiva o quella svolta all’aperto in genere .

 La prima fase e’ certamente quella della consapevolizzazione e della successiva predisposizione mentale a variare l’approccio al cibo e al suo smodato consumo oltre il fabbisogno quotidiano usandolo spesso come alternativa o surrogato di altre mancanze.

in tale modalità possiamo consigliare la Fondazione Onlus 13 Dicembre che si pone gratuitamente al fianco delle famiglie per il contrasto all’obesità infantile e adolescenziale.

Per info www.fondazione13dicembre.it  

06/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo