Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Undicesima edizione di "Cinemaustimo"

Immagine dell'articolo

Il 2 aprile è la giornata dedicata alla consapevolezza dell’autismo e alla sindrome di Apsareag. Per l' occasione il cinema a Torino si tinge di blu, colore simbolo dell' autismo e  inagura  l’undicesima edizione di  "Cinemaustimo". Il Festival Cinematografico si prolungherà fino al 5 aprile e prevede 4 giorni di proiezioni tematiche gratuite di pellicole provenienti da tutto il mondo. Non mancheranno momenti di confronto e dibattito con due registe ospitate per l' occasione. Le sedi coinvolte saranno il cinema Classico, Il cinema Massino, e Il cinema Lux.
Il Festival, curato da Marco Mastino e Ginevra Tomei, è organizzato dall’ Associazione Nazionale del Cinema con la collaborazione di Angsa Piemonte. L' obiettivo è quello di sensibilizzare e di dare visibilità a questo tema di cui tanto sentiamo parlare ma che infondo rimane ancora sconosciuto.
Il cinemautismo è una iniziativa che cerca, attraverso un mezzo comunicativo immediato e coinvolgente come il cinema, di creare dibattito intorno a questo argomento al fine di rendere i disturbi dello spettro autistico meno “invisibili” e di fornire nuovi strumenti di comprensione di una realtà solo apparentemente così lontana da quella “normale”.
Il Festival propone lungometraggi e cortometraggi che spaziano dalla finzione, all’ animazione, al documentario. Una serie di titoli per esplorare ed approfondire da diversi punti di vista il mondo della neurodiversità. 

01/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità