Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DEMONE CERVO DELLA BARBAGIA: UN VIAGGIO HORROR NEL CUORE DELLA SARDEGNA

Immagine dell'articolo

Nelle profonde pieghe delle montagne della Barbagia, là dove la neve acceca e il vento sibila tra i rami, si dipana un racconto avvincente che attinge dalla ricca tradizione sarda. Un'opera suddivisa in tre parti, creata da Giacomo Pitzalis e Luigi Porceddu, che getta uno sguardo inedito sul passato dell'isola, intrecciando leggende locali con le sfide di un amore spezzato e il ritorno alle radici.

Il filo rosso di questa narrazione avvincente è la leggenda del demone cervo, un'entità misteriosa che si insinua tra i sentieri remoti delle montagne. Giacomo Pitzalis, sceneggiatore radicato a Torino ma legato indissolubilmente alla sua terra d'origine, svela che la storia trae ispirazione dai racconti narrati nei paesi sardi, rievocando il calore del focolare e l'atmosfera magica delle notti sull'isola.

La scelta di non identificare con precisione il paese conferisce un tocco di mistero, permettendo ai lettori di immergersi completamente nelle atmosfere oscure e suggestive delle montagne sarde. Il cuore pulsante del racconto è un amore che si infrange, una relazione ostacolata che culmina nell'allontanamento e nell'emigrazione, temi potenti e universali che colpiscono profondamente gli animi dei lettori giovani.

Giacomo Pitzalis, che vive tra le strade frenetiche di Torino e i silenzi suggestivi della Sardegna, sottolinea l'importanza del tema del ritorno. Attraverso le pagine di questa storia avvincente, emerge la sensazione di estraneità che a volte si prova quando si torna a casa. Un viaggio interiore in cui il legame con le radici si svela complesso e, a tratti, struggente.

Luigi Porceddu, di Thiesi, il geniale disegnatore che ha dato vita visiva a questo mondo oscuro, racconta dell'incontro con Pitzalis avvenuto in Piemonte, confermando la forza dei legami che l'isola mantiene anche al di fuori dei suoi confini. Il suo tratto unico e originale conferisce vita alle atmosfere gotiche e horror desiderate per il racconto, rendendo palpabile il bianco della neve che copre il terreno e il nero dell'inchiostro che traccia il destino dei protagonisti.

La prima parte di questa avventura è già stata svelata nel numero 8 dell'antologia a fumetti, lasciando i lettori con il desiderio di immergersi ancora più a fondo nelle intricate pieghe della trama. Nei prossimi mesi, nuovi capitoli si sveleranno, portando con sé colpi di scena inaspettati e rivelazioni che terranno incollati i giovani lettori a ogni tavola.

In un connubio tra tradizione e modernità, "Il Demone Cervo della Barbagia" si erge come un ponte tra passato e presente, portando alla luce una Sardegna inedita e affascinante che si svela pagina dopo pagina, incantando e avvincendo il suo pubblico giovane.

19/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio