Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCESCO NUTI

Immagine dell'articolo

Continua il nostro viaggio tra i grandi artisti italiani raccontando un personaggio controverso e sfortunato ma mai realmente dimenticato del cinema italiano: Francesco NUTI . 

Autore di pellicole cinematografiche divertenti e spensierate ma anche fortemente riflessive , NUTI e’ stato uno dei protagonisti del cinema anni 80 reinventando a suo modo il genere commedia . Il suo amore per il biliardo e le donne si fonde nei suoi film spesso con battute esilaranti e quanto mai inaspettate ma sopratutto con il suo amore per la musica che lo porta nel 1988 sul palco dell’ariston per una apparizione da brividi al Festival di Sanremo. Uno sfortunato incidente domestico ma anche una vita fortemente sregolata lo hanno condotto sulla sedia rotelle ed ai margini del mondo dello spettacolo da molti anni , ma NUTI per noi resta sopratutto un indimenticabile e indimenticato artista italiano.

Consigliati assolutamente da non perdere i film : Caruso Pascoski di padre polacco e Willi Signori e vengo da lontano .

Da ascoltare i suoi brani musicali : Sara’ Per te e Giulia autentiche poesie in musica

09/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”