Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPOSSIBILE FOTOGRAFARE LA TORRE EIFFEL DI NOTTE

Immagine dell'articolo

La Tour Effeil, inizialmente non fu molto amata dai parigini ma oggi è considerata il simbolo di Parigi e forse di tutta la Francia.

Inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi “la Dama di Ferro” per poi cambiare nome in onore del progettista, Gustave Effeil, che concluse l’opera avviata già da altri due ingegneri. La struttura venne conclusa nel 1889 in commemorazione del centenario della Rivoluzione Francese.

Ad oggi è possibile ammirare la Tour Effeil anche di notte in quanto nel 1985, alla sontuosa struttura sono state aggiunte delle lampadine che si accendono tutte le sere dal tramonto all’una di notte;  non solo, ma allo scoccare di ogni ora possiamo ammirare per dieci minuti, una spettacolare danza di luci.

Forse non tutti sanno che è illegale fotografare la Tour Eiffel dopo il tramonto, il motivo è semplice: come per ogni opera d’arte esiste il copyright e anche le luci posizionate su di essa, ne sono protette. Dovremo aspettare 70 anni, a partire dalla morte dell’artista, per poter fare un’istantanea nella notte alla “Dama di Ferro”.

 

 

 

 

30/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!