Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANREMO: FESTIVAL ANCORA IN BILICO

Immagine dell'articolo

Il Festival di Sanremo? E' di ieri la notizia di uno svolgimento dlela kermesse senza pubblico né collegamenti esterni ma questa soluzione non soddisfa l'associazione dei consumatori che chiede di vietare la manifestazione canora.
 
Le ragioni? La manifestazione coinvolge inevitabilmente non solo il palco dell'Ariston ma tutta la città di Sanremo. Le misure per garantire la sicurezza ed evitare assembramenti sembrano non sufficienti stando al parere del Codacons. 
 
Resta in bilico, dunque, il Festival in programma la prima settimana di marzo.

"Apprezziamo lo sforzo fatto dalla Rai nel tentativo di tutelare la sicurezza nel corso del prossimo Festival di Sanremo, ma riteniamo che nemmeno il corposo protocollo presentato dall’azienda al Comitato Tecnico Scientifico possa garantire la salute pubblica", si legge infati in una nota del Codacons.
 
"Il vero problema è che il Festival non si svolge solo all’Ariston - ha spiegato il Presidente dell'associazione, Carlo Rienzi -, ma coinvolge tutta la città di Sanremo e attira un numero enorme di cittadini, giornalisti e fans che si riversano nel piccolo comune nei giorni della kermesse, dando vita ad assembramenti incontrollabili".

"Anche nel caso in cui il protocollo potesse fornire certezze sul rispetto delle misure anti-Covid sul palco, nel backstage o nei camerini, non può certo offrire garanzie su ciò che avviene fuori dal teatro Ariston, ed è impensabile rendere il comune di Sanremo interamente zona rossa per consentire lo svolgimento della manifestazione", ha proseguito chiedendo ufficialmente al Comitato tecnico scientifico di pronunciarsi sulla situazione.

04/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!