Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUATTRO ERRORI ALIMENTARI CHE CI RIEMPIONO D'ARIA

Immagine dell'articolo

La maggior parte di noi crede che l’unica causa sia il cibo e il tipo di regime alimentare che si segue normalmente. È vero che alcuni alimenti possono provocare gonfiore, ma è pur vero che esistono varie altre ragioni scatenanti questo noioso problema.

Iniziamo da un errore tipico di chi è molto attento alla linea: consumare troppe fibre. Chi mangia grandi quantità di frutta, verdure e farine integrali potrebbe talvolta sentirsi particolarmente gonfio e di malumore. Sì, perché lo stomaco, definito il nostro secondo cervello, influenza notevolmente il nostro stato d’animo. Quindi, attenzione a non eccedere neppure con i cibi che si considerano altamente salutari.

Il secondo errore non riguarda il cibo in sé per sé, ma come lo consumiamo. Ad esempio, mangiare velocemente ci porta ad ingerire aria in modo involontario. Degustare i piatti con più calma è anche un modo per assaporare appieno le pietanze e godersi un momento di relax.

Il terzo errore ha a che fare con la posizione che si assume dopo aver mangiato. Gli esperti sconsigliano di coricarsi dopo i pasti, a maggior ragione se si soffre di aerofagia.

Il quarto errore può apparire un po’ curioso e riguarda il modo di bere le bevande. Sappiamo tutti che le bevande gassate provocano un aumento di aria nello stomaco, ma in molti ignorano un altro dato importante. Si è dimostrato che bere con una cannuccia provoca lo stesso effetto di consumare il cibo con foga, cioè ingerire aria involontariamente. È dunque preferibile usare soltanto il classico bicchiere anche se si sta consumando un cocktail.

 

 

06/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!