Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FAMIGLIE CON SOGGETTI IN PRECARIETÀ PSICHICA

Immagine dell'articolo

Secondo la ricerca psichiatrica danese, in metà delle coppie dove uno soffre di schizofrenica o di disturbo bipolare, anche l'altro partner avrà a sua volta disturbi mentali e questo può chiaramente influire sulla crescita dei bambini. Infatti, anche avere un genitore schizofrenico può compromettere la normale crescita di un bambino.

All'esperimento hanno partecipato 872 genitori e i criteri di iscrizione prevedevano che almeno uno dei fosse iscritto nel Registro Nazionale dei Pazienti con Diagnosi di Schizofrenia o Disturbo Bipolare, inoltre tutti i genitori avevano almeno un bambino di sette anni.

Proprio grazie al colloquio diagnostico effettuato ai non iscritti al registro, è stato scoperto che quasi la metà di queste persone mostrava un disturbo simile a quello del partner.

La diagnosi più frequente è stata la depressione, qualcosa che lascia  davvero sorpresi del fatto che il 6% dei partecipanti (quindi i partner delle persone schizofreniche) soddisfacesse i criteri diagnostici per la schizofrenia stessa.

Crescere con persone che potrebbero essere potenzialmente entrambe affette da schizofrenia rischia di essere molto dannoso per un bambino.

Se il genitore che pensavamo fosse sano e in buona salute si trovasse invece anche lui in uno stato di precarietà, questo potrebbe compromettere il benessere di tutta la famiglia.

Il rischio è non soltanto ambientale, ovvero fine al crescere con due genitori malati che interagiscono col bambino in modo imprevedibile e instabile, ma anche genetico. Le funzioni cognitive sono in parte ereditarie. Servono sforzi specializzati e mirati per le necessità di queste famiglie.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!