Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOMANI LA MARATONA MUSICALE PROMOSSA DALL'ANMI

Immagine dell'articolo

Saranno artisti di ogni genere musicale i protagonisti della Maratona Musicale del 22 maggio 2021 organizzata dall'Associazione nazionale musicisti (ANMI) e ideata dal suo presidente nazionale Andrea Montemurro. Tra i molteplici partecipanti volti sconosciuti e volti noti tra i quali Bobby SoloMarco ArmaniMarcello CirilloFranco Fasano, il maestro Mario Zannini QuiriniLorenza Mario e molti altri.

Un’iniziativa, unica nel suo genere che parte dalla volontà del suo presidente nazionale Andrea Montemurro e che si svolgerà in 12 ore continuative di musica no stop di ogni generecon partenza alle 12 alle 24, in cui si esibiranno dal vivo numerosi cantanti, cantautori, strumentisti, duo e band di ogni genere musicale: dalla musica classica alla strumentale, dal pop al metal rock dal tango al cantautorato, passando per musica celtica e musica lirica.

Questa iniziativa vuole essere un segnale concreto di ripresa del mondo musicale dopo i durissimi mesi di stop forzato dovuti alla pandemia ed alle relative restrizioni vuole essere un modo per dare sostegno a chi attraverso la musica vuole esprimere la sua voglia di rinascita e di ripartenza.

 

Una maratona no-stop di 12 ore in cui gli artisti in gioco si passeranno il testimone di volta in volta su di un palcoscenico virtuale messo a disposizione dall’A.N.M.I e condotto dal noto conduttore radiofonico Stefano Raucci.

 

Queste le parole presidente dell’Associazione Nazionale Musicisti, Andrea Montemurro, ideatore della Maratona : “L’unica arma che abbiamo per fronteggiare questo momento difficile è la nostra passione e la nostra professionalità quindi dobbiamo metterle in campo con tutta la forza che abbiamo. La musica deve continuare ora e sempre."

 

 

Questi solo alcuni dei partecipanti : Fabrizio Martone, Marco Salvatori, Bnb Music xxnn, Kill Dafne, Christian Frosio, Lorenzo Semprini, Claudia Costanzo, Andrea Monteleone, Renato Serafini, Fausto Bisantis, Santilli, Daniele Rotondo, Rohxanne, Carlo Alberto Pasin, Enzo Finamore, Il Bardo e la Volpe, Teo, Claudio Maffei, Enrico & Max, The Dangerous, Mara Amprino, Griot Fola, Valentina Grisafi, Mauro di Nunno, Davide Cozzolino, Giorgio Meletti e i Kupra, Gilda & IB Folk Key, Carlo Alberto Ferrara, Serena Marcantonio, Sien Mamo, Duilio Sorrenti Jam Quartet, Aime DJ, Felice Tazzini, Xenio e molti altri  

21/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!