Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATERNANZA ERUTTTIVA PER L'ETNA

Immagine dell'articolo

Sembra cessata l’attività di fontana di lava al cratere di Sud-Est, ma continua l’emissione di cenere e la colonna eruttiva ha raggiunto un’altezza di 10 km, dirigendosi verso est-sudest. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania segnalando ricaduta di cenere vulcanica sul versante orientale del vulcano.

Il tremore dei condotti magmatici interni, dopo avere raggiunto il valore massimo, ha cominciato una rapida discesa e attualmente si attesta su valori alti con andamento in ulteriore diminuzione. L’ultima localizzazione risulta in prossimità del cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 3 chilometri.

Durante la fontana di lava sono state registrate variazioni molto piccole soltanto alle stazioni sommitali della rete clinometrica. Non si osservano variazioni significative nei segnali acquisiti dalla rete Gnss. Resta il bollettino di avviso all’aviazione (Vona) rosso. L’aeroporto di Catania è operativo.

Accelera, rallenta e riparte ad alta velocità. E' particolarmente 'irrequieta' l'Etna che, secondo gli esperti del settore, in questo momento è il vulcano maggiormente attivo al mondo.

Non vi è allo stato attuale alcun pericolo per le persone e le cose. L’attività vulcanica è concentrata nella sommità.
Vi è invece il problema della ricaduta di cenere che continua ad essere un’emergenza, in particolare per i comuni etnei del versante orientale. Vi è invece il problema della ricaduta di cenere che continua ad essere un’emergenza, in 
particolare per i comuni etnei del versante orientale.

30/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!