Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALIENI, DOBBIAMO CAMBIARE POSTO DOVE CERCARLI

Immagine dell'articolo

Ultimamente una simulazione molto sofisticata ha suggerito che stiamo guardando nella direzione sbagliata e che la regione insospettabile ma piena di vita sarebbe al centro della Via Lattea.

Questa nuova simulazione tiene conto del movimento vorticoso della galassia, che sua volta genera una spinta alla colonizzazione della galassia. Quando una nave arriva in un mondo virtuale abitabile nella simulazione, il mondo è considerato una colonia e può essa stessa lanciare un'altra nave ogni 100.000 anni se un altro mondo disabitato è nel raggio d'azione. Anche con limiti molto conservativi posti alla velocità della navi spaziali, la maggior parte della galassia potrebbe essere colonizzata in meno di un miliardo di anni.

Il centro della galassia è una zona più densa e quindi è tutto relativamente più vicino. Lì ci si metterebbe meno a colonizzare vari pianeti e inoltre è lì che ci sono le stelle più antiche, con pianeti che avrebbero avuto a disposizione tanto tempo per l'evoluzione.

Qualcuno ha anche ipotizzato che una civiltà particolarmente avanzata potrebbe attingere all'energia del buco nero supermassiccio che si trova nel nucleo galattico, arrivando a creare una fonte energetica enormemente potente. La vera risposta è che non lo sappiamo.

08/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!