Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTENZIONE AI MESSAGGI PHISHING SULLE POSTEPAY

Immagine dell'articolo

Ormai poche persone usano i contanti. I passaggi di denaro vengono effettuati soprattutto attraverso carte di credito

La PostePay è una delle carte più usate in assoluto per gli acquisti online, e non solo. Con l’avanzare della tecnologia, però, stanno diventando anche più frequenti e diffuse le truffe.

La truffa della PostePay ha lo scopo di svuotare il conto delle sue vittime. Cercano di convincere il proprietario della carta a farsi dare i dati di accesso, per poi rubare tutti i soldi. Viene mandato un messaggio all’utente con il nome dell’azienda, in modo che possa fidarsi di più. Il consiglio è quello di chiamare direttamente l’azienda per chiedere se il messaggio ricevuto è reale.

Quando una persona accede al link solitamente gli vengono chiesti dei dati. Molti utenti si fidano perché pensano sia un messaggio di Poste Italiane, così danno ingenuamente i propri dai ai truffatori, che svuoteranno il conto. Il modo per salvarsi da questa truffa è contattare l’azienda chiedendo spiegazioni, senza mai accedere a link e senza mai comunicare dati sensibili online.

Questa procedura fraudolenta prende il nome di phishing, paragonando la vittima ad un pesce che abbocca all’amo lanciato via messaggino o tramite posta elettronica.

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola